Budino di cachi Bimby: ricetta facile per un budino senza uova e senza zucchero


 

Il budino di cachi Bimby è un dolcetto genuino e semplicissimo, senza zuccheri aggiunti, un modo alternativo e goloso per gustare questo frutto tipico dell’autunno.

Con il Bimby la preparazione diventa ancora più veloce: basta inserire la polpa dei cachi nel boccale insieme al cacao e frullare fino a ottenere una crema liscia, morbida e naturalmente densa.

Una volta pronta, la crema si distribuisce nei bicchierini o negli stampini e si lascia rassodare in frigorifero per un paio d’ore. Servono solo due ingredienti e pochissimi minuti per realizzare questo dolce al cucchiaio senza cottura, perfetto quando si ha poco tempo ma si vuole preparare qualcosa di sfizioso.

A differenza del budino classico, questa versione non contiene latte né uova, ed è quindi ideale per intolleranti, vegani e celiaci (basta verificare che il cacao riporti la dicitura “senza glutine”). Il risultato è un dessert leggero, sano e irresistibile, perfetto anche per far apprezzare la frutta ai più piccoli.

Servi il budino di cachi Bimby in bicchierini monoporzione e decoralo con cacao amaro, frutta secca, scaglie di cioccolato o qualche fetta sottile di caco fresco. Per un effetto scenografico, alterna strati di budino e yogurt greco o crema al mascarpone.

Come personalizzare il budino di cachi Bimby: puoi personalizzare il budino di cachi Bimby aggiungendo un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero per una nota più dolce, oppure sostituendo il cacao con cioccolato fuso per un gusto più intenso. Per una versione più profumata puoi aggiungere cannella, vaniglia o un pizzico di zenzero. Ottimo anche servito con yogurt greco, panna montata o una granella croccante di frutta secca.

Prova il mio budino di cachi Bimby: cremoso, naturale e pronto in un attimo!

Rating Star 4,0/5 Vota
Su un totale di voti: 1
  Photo credits:
Tempo 10 min
Difficoltà Facile
Porzioni 2
Costo Basso

Ingredienti per due persone

caco 400 g circa di polpa di cachi
cacao 25 g di cacao amaro
frutta secca q.b. granella di frutta secca (per decorare)

Preparazione

Come fare il budino di cachi e cacao Bimby, facile e veloce, senza glutine e uova

Inserisco la polpa dei cachi nel boccale del Bimby. Agigungo anche il cacao.

Frullare per 10 secondi a velocità 5.

Devo ottenere un composto omogeneo e ben frullato, quindi se necessario riunisco sul fondo e aziono di nuovo.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 1, Media voti: 4

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Come si conserva il budino di cachi Bimby?

    Il budino di cachi si conserva in frigorifero per 2-3 giorni coperto con pellicola o chiuso in contenitori ermetici.

    Posso congelare il budino di cachi e cacao Bimby?

    Non è consigliato congelarlo, perché la texture tenderebbe a separarsi e perdere cremosità.

    Il budino di cachi Bimby è adatto a vegani e intolleranti al lattosio?

    Sì, è naturalmente privo di latte e uova, quindi perfetto per vegani, intolleranti e celiaci (usando cacao certificato senza glutine).

    Come ottenere un budino di cachi più denso con il Bimby?

    Utilizza cachi molto maturi e riduci leggermente i tempi di frullatura, oppure aggiungi un cucchiaio di cacao extra per aumentare la consistenza.

    Posso aggiungere lo zucchero nel budino di cachi?

    Sì, ma non è necessario: i cachi sono già molto dolci. Se preferisci, puoi dolcificare con miele, zucchero o sciroppo d’agave.

    È possibile usare i cachi vaniglia per il budino Bimby?

    Certo! Sono perfetti perché più compatti e dolci, e regalano al budino una consistenza ancora più cremosa.

    Per quale occasione

    Il budino di cachi Bimby è un dolce al cucchiaio leggero e naturale, perfetto per gustare questo frutto autunnale in modo semplice e goloso. Si prepara con soli due ingredienti e senza cottura, ideale per intolleranti, vegani e bambini.

    La video ricetta del giorno