La torta di cachi e cioccolato è un dessert semplice e profumato, ideale da preparare durante l'autunno utilizzando i frutti ben maturi.
L'abbinamento cachi e cioccolato fondente rende questa torta irresistibilmente golosa e invitante, ottima da realizzare per un'occasione speciale o semplicemente da consumare al mattino insieme a una bevanda calda.
Soffice, genuina e nutriente, questa torta è perfetta anche per rendere speciale una piacevole merenda in compagnia della propria famiglia. È facile da preparare e piace sia ai grandi che ai più piccoli, guarnita con un leggero strato di zucchero a velo o cacao.
Leggete i nostri consigli e scoprite come fare in casa la deliziosa torta di cachi e cioccolato!
Categoria: Torte
Per preparare la torta di cachi e cioccolato, iniziamo riponendo il burro morbido tagliato a dadini all'interno una boule capiente. Uniamo lo zucchero semolato e montiamo energicamente gli ingredienti con l'utilizzo di una frusta elettrica, così da ottenere un composto soffice e ricco di volume.
Separiamo i tuorli d'uovo dagli albumi e uniamo i primi all'impasto, continuando a lavorarlo con le fruste elettriche.
All'interno di un'altra ciotola, montiamo gli albumi a neve ferma e lasciamoli da parte.
Sbucciamo i cachi maturi e riponiamo la loro polpa all'interno del boccale di un mixer da cucina. Uniamo la scorza grattugiata di un limone biologico e frulliamo il tutto fino a ottenere una purea liscia ed omogenea.
Uniamo la purea di cachi all'impasto e mescoliamo accuratamente, dopodiché incorporiamo a poco a poco la farina 00 passata al setaccio. Non appena il composto appare liscio e privo di grumi, aggiungiamo anche il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci, anch'essi setacciati.
Infine, incorporiamo all'impasto gli albumi precedentemente montati a neve ferma e il cioccolato fondente tagliato in scaglie sottili con un coltello. Fatto questo, versiamo il tutto all'interno di uno stampo di 24 cm rivestito con la carta da forno.
Riscaldiamo il forno statico a 180° e inforniamo la torta di cachi e cioccolato per circa 40 minuti, avendo cura di fare la prova stecchino al termine, così da verificarne la giusta cottura.
Dopodiché lasciamo raffreddare e guarniamo a piacere con lo zucchero a velo o il cacao.
In alternativa alle scaglie di cioccolato fondente, possiamo utilizzare le classiche gocce di cioccolato.
Per preparare una torta adatta anche agli intolleranti al lattosio, occorre sostituire il burro morbido con 60 g di olio di semi di girasole.
La torta di cachi e cioccolato è un dolce autunnale molto semplice da preparare, perfetto da gustare a colazione, a merenda e nelle occasioni speciali.
Continua a leggere su Ricetta.it
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare