Torta con crema all'arancia

La torta con crema all'arancia è un dolce profumato e soffice arricchito da una farcitura golosa.

Sia l'impasto che la crema sono aromatizzati con la scorza e il succo di quest'agrume che con le sue note leggermente acidule è in perfetto equilibrio con il sapore dolce della torta.

Un'idea semplice ma d'effetto, con cui stupire i propri ospiti in un'occasione speciale o per festeggiare ricorrenze e compleanni.
Si tratta di una ricetta che non prevede l'utilizzo di burro, qui sostituito dall'olio di semi: per chi lo desidera è perfetta da gustare anche nella sua semplicità, senza l'aggiunta della crema, per colazione o merenda.

Non perdere la video ricetta e segui Laura passaggio dopo passaggio!

Categoria: Torte

4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 396
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per una tortiera da 22 cm

uovo 3 uova
zucchero 100 g di zucchero semolato
olio 80 g di olio di semi
farina 00 300 g di farina 00
fecola di patate 50 g di fecola di patate
lievito 16 g di lievito per dolci
arancia la scorza grattugiata di 2 arance
arancia 200 g di succo d'arancia
PER LA CREMA PER LA CREMA
tuorlo 3 tuorli
maizena 40 g di maizena
zucchero 120 g di zucchero
latte 250 ml di latte
arancia 150 ml di succo di arancia

Preparazione

Come fare la Torta con crema all'arancia

Torta con crema all'arancia - Passaggio 1
Torta con crema all'arancia - Passaggio 2

Prepariamo l'impasto della torta, montando le uova [1] con lo zucchero semolato con l'aiuto di uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
Dopodiché versiamo l'olio di semi [2] e continuiamo a mescolare.

Torta con crema all'arancia - Passaggio 3
Torta con crema all'arancia - Passaggio 4

Aromatizziamo con la scorza grattugiata di due arance non trattate e ben lavate [3] e con il succo dell'agrume [4].

Torta con crema all'arancia - Passaggio 5
Torta con crema all'arancia - Passaggio 6

Incorporiamo setacciandole la farina 00 [5], la fecola di patate e il lievito per dolci [6].
Questo passaggio ci permette di evitare la formazione di fastidiosi grumi e ottenere un composto più liscio e cremoso.

Torta con crema all'arancia - Passaggio 7
Torta con crema all'arancia - Passaggio 8

Amalgamiamo il tutto, poi trasferiamo il composto in una tortiera da 22 cm, precedentemente imburrata e infarinata.
Cuociamo in forno ventilato già caldo a 180° per circa 30-35 minuti [7]. Consigliamo sempre, trascorso il tempo indicato, di verificare la cottura con la prova dello stuzzicadente: infiliamolo al centro della torta, se esce asciutto, il dolce è cotto.
Nel frattempo prepariamo la crema con cui farcire la torta. In una boule mescoliamo con una frusta a mano, i tuorli con lo zucchero [8].

Torta con crema all'arancia - Passaggio 9
Torta con crema all'arancia - Passaggio 10

Versiamo il succo d'arancia, il latte [9] e aggiungiamo la fecola di patate [10]. Mescoliamo bene.

Torta con crema all'arancia - Passaggio 11
Torta con crema all'arancia - Passaggio 12

Trasferiamo il composto in un pentolino [11] e facciamo addensare a fiamma bassa, continuando a mescolare con una frusta a mano, in modo che non si formino grumi. Quando la crema ha raggiunto la densità desiderata, la togliamo dal fuoco, la versiamo in una ciotola e la lasciamo raffreddare completamente [12].

Torta con crema all'arancia - Passaggio 13
Torta con crema all'arancia - Passaggio 14

Quando anche la torta è raffreddata, togliamola dalla tortiera e con un coltello seghettato, tagliamola a metà [13].
Farciamo con la crema [14], richiudiamo e spolveriamo con un po' di zucchero a velo.

Torta con crema all'arancia

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 396, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Chi lo desidera può bagnare la torta prima di farcirla con la crema, con un po' di succo d'arancia o una bagna di acqua e zucchero.

    Per quale occasione

    Prepara questa torta con crema all'arancia per un'occasione speciale o un compleanno.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (10)


    Marcella
    domenica 16 febbraio 2020

    Salve, anziché in modalità ventilato, è possibile cucinare questa torta in modalità statico? Grazie

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: lunedì 17 febbraio 2020

    Certamente, stessa temperatura per 10 minuti circa in più

    Rispondi

    Marcella Zangari
    ha scritto: lunedì 17 febbraio 2020

    Grazie...

    Rispondi

    Elison
    martedì 14 gennaio 2020

    Buongiorno, Ho fatto la torta é uscita buonissima ma purtroppo la crema era a grumi e appiccicosa e ho seguito tutti i passaggi e gli ingredienti.

    Rispondi

    Laura Rossi
    ha scritto: martedì 14 gennaio 2020

    Buongiorno Elison, per i grumi nella crema pasticcera potrebbe dipende dall'aver setacciato male la fecola o non averla mescolata bene con una frusta a mano. In caso ti ricapiti puoi sempre usare un mixer a immersione per sciogliere eventuali grumi.

    Rispondi

    Eva
    domenica 12 gennaio 2020

    Ciao Laura, Io abito in America. Qui usiamo baking powder. How much should be equivalent to 16 gram of lievito per dolci. Grazie mile cara 🙏🏻

    Rispondi

    Laura Rossi
    ha scritto: lunedì 13 gennaio 2020

    Ciao Eva, generalmente 1 Tablespoon di lievito in polvere equivale a 4 g qui da noi :)

    Rispondi

    Eva
    ha scritto: lunedì 13 gennaio 2020

    Grazie mille cara Laura 👍🏻🥰

    Rispondi

    Noemi
    venerdì 29 novembre 2019

    Posso usare l’amico al posto della fecola?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 29 novembre 2019

    Ciao Noemi, certamente 😊

    Rispondi