Torta con crema all'arancia
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 332
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La torta con crema all'arancia è un dolce profumato e soffice arricchito da una farcitura golosa.
Sia l'impasto che la crema sono aromatizzati con la scorza e il succo di quest'agrume che con le sue note leggermente acidule è in perfetto equilibrio con il sapore dolce della torta.
Un'idea semplice ma d'effetto, con cui stupire i propri ospiti in un'occasione speciale o per festeggiare ricorrenze e compleanni.
Si tratta di una ricetta che non prevede l'utilizzo di burro, qui sostituito dall'olio di semi: per chi lo desidera è perfetta da gustare anche nella sua semplicità, senza l'aggiunta della crema, per colazione o merenda.
Non perdere la video ricetta e segui Laura passaggio dopo passaggio!
Categoria: Torte
Preparazione
Come fare la Torta con crema all'arancia
Prepariamo l'impasto della torta, montando le uova [1] con lo zucchero semolato con l'aiuto di uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
Dopodiché versiamo l'olio di semi [2] e continuiamo a mescolare.
Aromatizziamo con la scorza grattugiata di due arance non trattate e ben lavate [3] e con il succo dell'agrume [4].
Incorporiamo setacciandole la farina 00 [5], la fecola di patate e il lievito per dolci [6].
Questo passaggio ci permette di evitare la formazione di fastidiosi grumi e ottenere un composto più liscio e cremoso.
Amalgamiamo il tutto, poi trasferiamo il composto in una tortiera da 22 cm, precedentemente imburrata e infarinata.
Cuociamo in forno ventilato già caldo a 180° per circa 30-35 minuti [7]. Consigliamo sempre, trascorso il tempo indicato, di verificare la cottura con la prova dello stuzzicadente: infiliamolo al centro della torta, se esce asciutto, il dolce è cotto.
Nel frattempo prepariamo la crema con cui farcire la torta. In una boule mescoliamo con una frusta a mano, le uova con lo zucchero [8].
Versiamo il succo d'arancia [9] e aggiungiamo la fecola di patate [10]. Mescoliamo bene.
Trasferiamo il composto in un pentolino [11] e facciamo addensare a fiamma bassa, continuando a mescolare.
Poi togliamo dal fuoco, versiamo la crema in una ciotola e lasciamola raffreddare completamente [12].
Quando anche la torta è raffreddata, togliamola dalla tortiera e con un coltello seghettato, tagliamola a metà [13].
Farciamo con la crema [14], richiudiamo e spolveriamo con un po' di zucchero a velo.

Consigli
Chi lo desidera può bagnare la torta prima di farcirla con la crema, con un po' di succo d'arancia o una bagna di acqua e zucchero.
Per quale occasione
Prepara questa torta con crema all'arancia per un'occasione speciale o un compleanno.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.