La torta con crema al limone è un dolce goloso dal profumo intenso, semplice da preparare ma con una tecnica un po' diversa dal solito: scoprila insieme a noi.
La torta con crema al limone è un dolce dal profumo intenso, goloso, semplice da preparare ma con una tecnica un po' diversa dal solito.
Si tratta di un impasto classico morbido realizzato con l'aggiunta di yogurt e scorza di limone: metà viene versato nello stampo e cotto per una decina di minuti.
Dopodiché la torta si completa versando al centro un'irresistibile crema al limone e ricoprendo con l'impasto rimanente: rimettiamo tutto in forno per 40-45 minuti e il dolce è pronto!
Questo procedimento permette alla farcitura di rimanere sospesa a metà, senza affondare.
Il sapore aspro dell'agrume è perfettamente bilanciato dalla dolcezza degli altri ingredienti e regala al dolce una piacevole nota di freschezza.
Segui la video ricetta e prepara questa deliziosa Torta con crema al limone insieme a noi!
Per prima cosa prepariamo la crema al limone per la farcitura: in una ciotola mescoliamo con una frusta a mano, due uova, un tuorlo e lo zucchero semolato [1].
A parte in un pentolino facciamo sciogliere a fiamma medio-bassa il burro, poi versiamovi il succo di limone [2].
Dopodiché uniamo il composto di uova e zucchero e mescoliamo [3].
Aromatizziamo con la scorza grattugiata di due limoni (preferiamo agrumi non trattati e laviamoli prima dell'utilizzo) e infine aggiungiamo, setacciandolo, l'amido di mais [4].
Continuiamo a mescolare per evitare che la crema si attacchi sul fondo del pentolino, e portiamo ad ebollizione [5].
Quando la crema è abbastanza densa, togliamo dal fuoco e trasferiamo in una ciotola: lasciamo raffreddare completamente [6].
Prepariamo ora l'impasto della torta: lavoriamo con le fruste elettriche il burro con lo zucchero semolato [7].
Poi continuando a mescolare, uniamo, aggiungendone una alla volta, le uova [8].
Versiamo lo yougurt bianco [9], poi in più riprese, incorporiamo setacciando la farina e il lievito per dolci [10].
Aromatizziamo con la scorza di un limone e mescoliamo il tutto con una spatola.
Imburriamo e infariniamo uno stampo da 22 cm di diametro e versiamovi circa metà dell'impasto [11].
Noi ci siamo aiutati con una sac-à-poche per ottenere uno strato uniforme.
Quindi mettiamo in forno già caldo per una decina di minuti a 175° se ventilato, a 180° se statico [12].
Trascorso questo tempo, tiriamo fuori la base della torta e completiamola: versiamo al centro la crema al limone [13] e copriamo con il resto dell'impasto.
Rimettiamo a cuocere alla stessa temperatura per circa 40-45 minuti (se il forno è statico 45-50 minuti) [14].
La nostra torta con crema al limone è pronta!
Serviamola con una spolverata di zucchero a velo.
giovedì 23 settembre 2021
Si può sostituire la crema al limone con altra crema? Se è sì, con quale?
ha scritto: venerdì 24 settembre 2021
Certamente, con crema pasticcera