Prendiamo quattro uova e separiamo i rispettivi quattro bianchi dai tuorli.
Inseriamo nel boccale del Bimby la farfalla e montiamo gli albumi a neve dopo aver aggiunto un pizzico di sale. A questo punto, azioniamo il Bimby per 2 minuti alla temperatura di 37°C e a velocità 4 e, una volta finito, mettiamo tutto da parte in una ciotola.
Versiamo poi nel boccale la farina 00, aggiungiamo il burro tenuto a temperatura ambiente, i tuorli, lo zucchero, il latte e il succo di limone.
Azioniamo ora il Bimby per 30 secondi a velocità 4.
Aggiungiamo poi il lievito per dolci e rimettiamo in funzione il Bimby per 30 secondi a velocità 4.
Quindi, versiamo l'impasto della nostra torta dentro una tortiera a cerniera con un diametro di 24 cm e poi versiamo con cautela anche gli albumi che abbiamo montato a neve prima.
Inforniamo la torta al limone alla temperatura di 160°C per un'ora.
Una volta ultimata la cottura, togliamo la torta dal forno, facciamo raffreddare e aggiungiamo alla fine una spolverata di zucchero a velo.
A seconda del vostro gusto personale si consiglia di aggiungere il limoncello anche all'impasto della torta al limone per renderla ancor più profumata e saporita.
Quanto alla conservazione del dolce, invece, si può mettere sotto una campana di vetro per conservare meglio gli aromi ma va in ogni caso consumata entro cinque giorni.
In alternativa, se è stata preparata solo con ingredienti freschi è possibile congelarla in un freezer per circa tre mesi.
La torta al limone con il Bimby è perfetta da gustare al mattino per una colazione sana e leggera adatta sia agli adulti che ai bambini. Tuttavia, il dolce è consigliato anche a merenda oppure come dessert di fine pasto per un'occasione informale in famiglia o tra amici.
La torta al limone con Bimby, se servita a fine pasto, si può abbinare con un liquore come il limoncello. Questo nettare alcolico tipico della Costiera Amalfitana, grazie al suo sapore dolce e frizzante, esalterà alla perfezione i sapori della torta al limone.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare