Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e mettiamovi all'interno il formaggio fresco spalmabile, lavorandolo con un cucchiaio in modo da renderlo ancora più morbido e cremoso. Uniamo lo zucchero semolato e le uova intere e continuiamo a mescolare fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
Versiamo la farina, la farina di cocco ed il lievito per dolci mescolando con l'aiuto delle fruste elettriche per ottenere un composto omogeneo.
Laviamo accuratamente le fragole, quindi priviamole del picciolo verde, tagliamole a pezzettini non troppo grandi (consigliamo di tenere qualche fettina da parte, perché ci servirà per la decorazione finale della torta). Uniamo le fragole all'impasto ed incorporiamole bene.
Versiamo il tutto all'interno di una tortiera di 22 cm di diametro precedentemente oliata o imburrata. Con un cucchiaio livelliamo la superficie della torta e adagiamoci le fragole che avevamo messo da parte per la decorazione.
Inforniamo la torta in forno statico pre-riscaldato a 180° e lasciamola cuocere per circa 35-40 minuti; una volta che dalla prova dello stecchino ci rendiamo conto che la torta è cotta in maniera uniforme, sforniamola e lasciamola raffreddare per alcuni minuti, dopodiché, prima di portarla in tavola, con una spolverata di zucchero a velo.
Chi non avesse il formaggio fresco spalmabile o comunque volesse un'alternativa, può utilizzare il mascarpone, la ricotta vaccina oppure lo yogurt bianco in quantità pari a quella indicata nella ricetta: il risultato sarà una torta altrettanto soffice che si mantiene morbida per 3-4 giorni.
Buonissima in ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda o per una pausa golosa ma leggera.
La video ricetta del giorno
domenica 28 marzo 2021
Invece della farina di cocco(non trovata)posso usare la stessa quantità di cocco grattugiato??grazie
ha scritto: domenica 28 marzo 2021
Non abbiamo mai provato