La piadina Romagnola con il Bimby, chiamata anche piada in Romagna, è un pane senza lievito facile, veloce e soprattutto economico, poiché servono ingredienti semplici, legati alla tradizione: farina, strutto, acqua e sale. È tutelata dall'IGP, in quanto uno dei capisaldi della tradiziona gastronomica italiana.
In base alle zone, la sua forma può essere più grossa o più piccola: la cosa in comune a tutte però, è che è deliziosa con qualsiasi tipo di farcitura, dalla più classica con squacquerone, prosciutto crudo e rucola a quella più ricercata, con formaggi vari e verdure. Insomma, largo al gusto e alla fantasia!
Ottima per un aperitivo con amici o per un pranzo di corsa, può essere usata anche come sostituto del pane quando lo avete finito, proprio perché è pronta in pochi minuti e non necessita di lievitazione.
Viene cotta in padella per qualche minuto a fuoco basso, per evitare che si bruci. Avete provato anche la versione senza glutine?
Di seguito vi mostriamo la ricetta della piadina romagnola con il Bimby.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.