Torta all'uva e mele

La torta all'uva e mele è un dolce soffice e genuino, ottimo da gustare al mattino o nel pomeriggio, insieme a un tè o un infuso.
Semplicissima da preparare in casa e incredibilmente profumata, questa torta si contraddistingue per la sua leggerezza e il sapore delicato.

Non contiene burro, dunque può essere consumata anche dagli intolleranti al lattosio, a patto che si utilizzi una bevanda vegetale. Ottimo il latte di soia, ma anche riso o mandorla, in base ai propri gusti. 

Scegliete la tipologia di uva che più preferite e mettetevi subito all'opera: noi abbiamo optato per l'uva regina, per il suo gusto dolce.

Questo dolce è perfetto da realizzare anche per un'occasione speciale, come un anniversario o una festa di compleanno. Nonostante la sua semplicità riuscirà senz'altro a deliziare grandi e piccoli. Scopriamo insieme come fare la torta di uva e mele!

Categoria: Torte

4,9/5 Vota
Su un totale di voti: 22
  Photo credits:
Tempo 90 min
Difficoltà Facile
Porzioni 8
Costo Basso

Ingredienti per una tortiera da 24 cm

farina 00 250 g di farina 00
50 g di fecola 50 g di fecola
gin 100 g uva regina
uovo 3 uova
olio 120 ml di olio
zucchero 180 g di zucchero semolato
latte 200 ml di latte
sale 1 pizzico di sale
lievito 16 g di lievito per dolci
mela 500 g di mele
1 mela per decorare 1 mela per decorare

Preparazione

Come fare la Torta all'uva e mele

In una boule montiamo le uova con lo zucchero, fino a raggiungere un composto denso e cremoso. Aggiungiamo a filo l'olio e, continuando a montare anche il latte e un pizzico di sale.

Uniamo ora la farina, la fecola e il lievito per dolci, ricordandoci di setacciarli. Mescoliamo con le fruste elettriche (oppure a mano) fino a quando tutto non sarà ben amalgamato; Il composto deve essere denso, non troppo liquido. 

Sbucciamo le mele e tagliamole in piccoli pezzi. Dividiamo in due tutti gli acini di uva. Uniamo la frutta all'impasto e mescoliamo con una spatola.

L’impasto ora è pronto per essere versato in una tortiera da 22 o 24 cm precedentemente oliata ed infarinata. Decoriamo la superficie a piacere con delle fettine di mela. 
Cuociamo in forno preriscaldato per circa 60-65 minuti a 170° con forno ventilato, oppure per 65-70 a 180° con forno è statico. [8]

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 22, Media voti: 4.9

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Per realizzare questo dolce, consigliamo di utilizzare le mele Renette o le Golden Deliciuos ben mature.

    Una volta pronta, la torta di uva e mele può essere conservata per alcuni giorni sotto una campana di vetro. 

    Per quale occasione

    La torta all'uva e mele è ideale da preparare in ogni occasione: perfetta per la prima colazione, una merenda in famiglia o un goloso dopo cena dal sapore rustico.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (2)


    Angela
    sabato 26 settembre 2020

    Buonasera, come si può sostituire la farina 00? Grazie mille

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: domenica 27 settembre 2020

    Con 50 g di farina di riso e 50 g di fecola di patate 😊

    Rispondi