Montiamo gli albumi a neve usando, per comodità le fruste elettriche o una planetaria. Possiamo aggiungere anche un pizzico di sale, per facilitare l'operazione.
Successivamente in una ciotola capiente spremiamo il succo delle arance. Prima di spremerle, però, ricordiamoci di grattuggiarne la scorza di due.
Aggiungiamo poi al succo di arancia anche l'olio, l'acqua e lo zucchero. Mescoliamo con attenzione fino a che lo zucchero si sarà sciolto perfettamente.
Incorporiamo poi gli albumi montati a neve con i liquidi mescolando delicatamente senza che le uova si smontino. Aggiungiamo, dopo averli setacciati, farina e lievito e aromatizziamo con la scorza di arancia: continuiamo a mescolare il composto fino ad ottenere un impasto ben amalgamato e liscio.
Prendiamo uno stampo da 22 centimetri di diametro, lo imburriamo e infariniamo oppure lo rivestiamo con la carta da forno, e poi vi versiamo all'interno il composto.
Cuociamo la nostra torta in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa.
La torta va servita fredda con una spolverata di zucchero a velo e con qualche fettina di arancia come decorazione.
Possiamo cucinare la torta all'arancia con soli albumi per la colazione mattutina o per la merenda di grandi e piccini. Il dolce è molto gustoso e può concludere degmamente un pranzo in famiglia.
Serviamo in tavola con un bicchiere di vino bianco, fermo, fresco e leggero, dall'aroma vagamente fruttato.
La video ricetta del giorno
lunedì 1 febbraio 2021
Ciao , ho solo due albumi messi da parte da un altra preparazione , quindi al posto di quattro albumi posso mettere due albumi e due uova intere ? Grazie
ha scritto: martedì 2 febbraio 2021
Ciao Caterina, non abbiamo mai provato ma non dovrebbero esserci problemi