Mozzarella in carrozza alle melanzane

La mozzarella in carrozza alle melanzane è una gustosa variante della classica mozzarella in carrozza napoletana, preparata aggiungendo melanzane grigliate e basilico al ripieno.

Realizzata con pane bianco farcito con fette spesse di mozzarella, la mozzarella in carrozza viene impanata per due volte nelle uova e pangrattato prima di passare alla frittura che la rende croccante e dorata.

Il ripieno filante e aromatico grazie alla presenza del basilico rende questa variante davvero irresistibile ed estiva, ideale per una cena informale ma anche per buffet e aperitivi gustosi.

Vediamo insieme come preparare la mozzarella in carrozza con le melanzane.

Categoria: Secondi

Rating Star 5,0/5 Vota
Su un totale di voti: 1
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per 6 persone

pane 6 fette di pane per sandwich senza crosta
mozzarella 300 g di mozzarella fiordilatte o di bufala ben sgocciolata
melanzana 1 melanzana
basilico 1 mazzetto di basilico fresco
farina q.b. farina
uovo 6 uova medie
pangrattato q.b. pangrattato
sale q.b. sale
arachidi q.b. olio di arachidi per friggere

Preparazione

come fare le Mozzarella in carrozza alle melanzane

Mozzarella in carrozza alle melanzane - p1
Mozzarella in carrozza alle melanzane - p2

Affettate la mozzarella in fette spesse un cm circa. Fate sgocciolare o tamponate bene le fette [1].
Nel frattempo, tagliate le fette in triangoli uguali (se preferite potete anche lasciarle intere e tagliarle dopo averle farcite) [2]

Mozzarella in carrozza alle melanzane - p3
Mozzarella in carrozza alle melanzane - p4

Grigliate le fette di melanzane su entrambi i lati su una piastra ben calda e tenete da parte [3].
Componete la mozzarella in carrozza: posizionate la mozzarella sul pane [4]

Mozzarella in carrozza alle melanzane - p5
Mozzarella in carrozza alle melanzane - p6

aggiungete una foglia di basilico [5]

e 1 o 2 di melanzane a seconda della grandezza. E' importante che la farcitura non fuoriesca, se necessario quindi pareggiate con un coltello [6].

Mozzarella in carrozza alle melanzane - p7
Mozzarella in carrozza alle melanzane - p8

Chiudete con un'altra fetta di pane e tagliate ancora per ottenere due triangolini più piccoli [7].
Proseguite in questo modo fino a esaurire il pane e gli ingredienti della farcitura [8].

Mozzarella in carrozza alle melanzane - p9
Mozzarella in carrozza alle melanzane - p10

Impanate i tramezzini passandoli prima nella farina [9]
poi nelle uova sbattute con un pizzico di sale [10]

Mozzarella in carrozza alle melanzane - p11
Mozzarella in carrozza alle melanzane - p12

e infine nel pangrattato. Fate riposare in frigo per 30 minuti la mozzarella in carrozza così impanata, quindi riprendetela e [11]
procedete con una seconda panatura di uova e pangrattato. Scaldate abbondante olio di arachidi in una padella alta, quindi friggete pochi pezzi per volta alla temperatura di circa 170 gradi. Scolateli su carta assorbente quando saranno ben dorati [12].

 

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 1, Media voti: 5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Si può conservare la mozzarella in carrozza con le melanzane?

    La mozzarella in carrozza alle melanzane andrebbe consumata al momento, ben calda, filante e croccante. In alternativa, può essere conservata a temperatura ambiente per qualche ora e scaldata in forno prima di servirla.

    Perché i tramezzini devono riposare in frigo?

    E’ consigliabile sgocciolare perfettamente la mozzarella o utilizzarne una soda e asciutta. I tramezzini dovranno riposare in frigo dopo la prima panatura per fare in modo che si rassodino e si sigillino bene prima della seconda panatura e della frittura.

    Posso congelare la mozzarella in carrozza?

    Si può congelare prima della frittura, dopo la seconda panatura.

    Quali varianti posso apportare a questa ricetta?

     Potete friggere le melanzane, grigliarle o cuocerle in forno. Potete sostituire il basilico con la menta e condire leggermente le melanzane con un filo d'olio e un pizzico di sale prima di farcire il pane. Potete aggiungere mezza fettina di prosciutto cotto per un ripieno ancor più goloso.

    Si può cuocere la mozzarella in carrozza nel forno?

    Possiamo cuocere le mozzarelle in carrozza con le melanzane nel forno a 180° per circa 30 minuti, controllando comunque sempre la cottura.

    Si possono cuocere nella friggitrice ad aria?

    Sì, basta disporre la mozzarella in carrozza con le melanzane direttamente nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 200°C per circa 10 minuti, girando a metà tempo.

    Per quale occasione

    Le mozzarelle in carrozza con le melanzane sono perfette come aperitivo o secondo piatto.

    Curiosità

    La mozzarella in carrozza è un piatto umile, originario della Campania, risalente ai primi anni dell’Ottocento. È nato come soluzione di recupero per riutilizzare ingredienti non più freschi, come il pane raffermo e la mozzarella avanzata dai giorni precedenti. 

    Lo sai che esiste anche la mozzarella in carrozza messinese con besciamella e noce moscata?

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche