Gli spätzle agli spinaci sono una variante dei celebri gnocchetti di origini tedesche, molto diffusi in Tirolo.
La versione originale prevede un impasto a base di farina, uova e acqua; in questa versione invece si aggiungono gli spinaci che conferiscono alla pasta un bel colore verde brillante e il latte.
Hanno una forma irregolare a goccia che si ottiene con un apposito strumento chiamato Spätzlehobel: una grattugia formata da una base forata sulla quale scorre un piccolo recipiente contenente l’impasto che viene fatto muovere avanti e indientro facendo cadere l'impasto direttamente in acqua bollente. Gli spätzle sono pronti non appena riaffiorano in superficie.
Prepararli è davvero semplicissimo: una volta cotti gli spinaci basterà frullarli insieme al resto degli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo molto morbido.
Cuociono in pochi minuti, giusto il tempo di farli tornare a galla, e sono versatili. Potete scegliere di servirli in tutta la loro semplicità con un po' di olio e formaggio grattugiato, oppure provarli in una versione molto saporita e sostanziosa con panna e speck.
Mi piace prepararli con questo condimento come primo piatto domenicale, per pranzi in famiglia, soprattutto nella stagione invernale facendo finta di essere in montagna!
A volte, al posto degli spinaci, utilizzo anche le erbette e le bietole. Mio figlio ne va matto, anche perché ogni volta cambio il sugo di accompagnamento.
Inoltre, per questa ricetta io ho utilizzato un mix senza glutine al posto della farina 00, rendendoli così adatti anche a tutte le persone celiache e intolleranti.
Categoria: Primi
Puoi conservare l'impasto crudo (coperto con pellicola) per massimo 12-24 ore in frigorifero.
Se avanzano, già cotti e conditi, puoi riporre gli spätzle per 1-2 giorni in frigorifero, coperti da pellicola o in un contenitore chiuso.
Se vuoi congelarli ti consigliamo di formare gli spätzle, cuocerli e scolarli e poi congelarli su un vassoio. Una volta duri, trasferiscili in un sacchetto per alimenti. Durano fino a 2 mesi.
Per usarli cuocili direttamente in padella (senza scongelare) con burro o il condimento desiderato.
Si utilizza al posto della farina 00, un mix senza glutine o farina di riso.
L'impasto deve essere morbido ma non liquido. Se troppo denso, aggiungi un po’ di latte, se troppo liquido aggiungi un po' di farina.
Oltre a quello classico tirolese proposto con panna e speck a dadini, potete optare per speck e formaggio di malga fuso, oppure panna e gorgonzola per un risultato altrettanto cremoso e saporito.
Per una versione vegetariana serviteli con pomodorini, zucchine e ricotta salata.
Per una versione autunnale provateli con funghi porcini trifolati.
Un primo piatto sostanzioso e saporito adatto a tutte le occasioni.
Gli spätzle agli spinaci sono un primo piatto che possiamo accompagnare con l'eccellente Lagrein tipico del Trentino Alto Adige o con il Pinot Bianco.
martedì 7 aprile 2020
Buonissima gli spazle