Frittata di spinaci Bimby, ricetta veloce e ricca di gusto


 

La frittata di spinaci Bimby è una ricetta veloce, genuina e ricca di gusto, ideale da portare in tavola come secondo piatto leggero o da servire a cubetti o triangolini per un antipasto sfizioso.

Grazie al Bimby, la preparazione diventa semplicissima: con pochi ingredienti come spinaci lessati, uova, ricotta e parmigiano si ottiene una frittata soffice e saporita, amata da grandi e bambini. È una soluzione perfetta anche per chi cerca idee pratiche per il pranzo o la cena, perché si prepara in pochi minuti e non richiede particolari abilità in cucina.

Questa ricetta può essere personalizzata in tanti modi: puoi arricchire la frittata Bimby con cubetti di prosciutto cotto o pancetta per renderla più sostanziosa, aggiungere altri formaggi come scamorza o mozzarella filante per un tocco ancora più goloso, oppure sostituire gli spinaci con bietole, zucchine o carote grattugiate per variare i sapori. Se desideri una versione più leggera, puoi ridurre la quantità di formaggi o utilizzare solo albumi, ottenendo così una frittata light ma comunque gustosa.

La frittata di spinaci preparata con il Bimby è ottima da gustare appena sfornata, ma si conserva bene anche a temperatura ambiente per qualche ora, diventando un’idea pratica da portare al lavoro o per un picnic.

Può essere conservata in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni e riscaldata al momento di servirla. Inoltre, può essere congelata già porzionata: basterà scongelarla a temperatura ambiente e scaldarla in forno per riavere tutta la sua fragranza.

Versatile e nutriente, la frittata di spinaci Bimby è una ricetta che non può mancare nel tuo ricettario: facile da preparare, buona calda o fredda, perfetta per tutta la famiglia e ideale da servire in mille occasioni.

Rating Star 5,0/5 Vota
Su un totale di voti: 1
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 2
Costo Basso

Ingredienti per due persone

scalogno 1 scalogno piccolo
olio 20 g di olio extravergine di oliva
spinaci 400 g di spinaci cotti (freschi o surgelati)
uovo 5 uova
ricotta 100 g di ricotta
parmigiano 40 g di parmigiano grattugiato
sale q.b. sale fino

Preparazione

Come preparare la frittata di spinaci con il Bimby

Per preparare la frittata di spinaci con il Bimby inizio a mettere nel boccale lo scalogno a pezzetti: azionare 5 secondi a velocità 7 e riunire sul fondo.
Aggiungo l’olio: azionare 4 min. 100° vel. 1.
Aggiungo gli spinaci: azionare 5 min. 100° vel. 3.
Trito: 10 sec. vel. 8. Riunire sul fondo.

Gli spinaci sono pronti, li metto da parte mentre monto le uova.

Senza lavare il boccale, unisco le uova, la ricotta e il sale: azionare 1 min. vel. 4.
Aggiungo il composto di spinaci: azionare 10 sec. vel. 4.

Per la cottura al vapore con il Bimby riempio il boccale con 600 ml di acqua (nessun problema se il boccale è sporco).

Bagno e strizzo la carta da forno nel vassoio e fodero il Varoma. Trasferisco il composto di uova e spolvero la superficie con il parmigiano.

Cuocio 25 minuti Temperatura Varoma Velocità 1.

Terminata la cottura lascio riposare la frittata per 1 minuto circa a Bimby spento.

Per la cottura in forno: Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 30 minuti circa.
Per la cottura in padella: ungere una padella e trasferire il composto. Cuocere 5-6 minuto per lato.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 1, Media voti: 5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Devo usare spinaci freschi o vanno bene anche quelli surgelati già lessati?

    Puoi usare entrambe le versioni: gli spinaci freschi, una volta lessati e strizzati, danno un gusto più intenso, mentre quelli surgelati già lessati sono pratici e riducono i tempi di preparazione.

    La ricotta deve essere fresca o posso usare anche quella confezionata da banco frigo?

    Va bene sia la ricotta fresca che quella confezionata, l’importante è che sia ben scolata dai liquidi per non rendere la frittata troppo acquosa.

    Meglio parmigiano grattugiato fresco o va bene quello già pronto?

    Il parmigiano grattugiato fresco ha un sapore più intenso e naturale, ma puoi tranquillamente utilizzare anche quello confezionato se cerchi praticità.

    Gli spinaci vanno strizzati bene prima di inserirli nel Bimby?

    Sì, è fondamentale strizzarli accuratamente per evitare che rilascino troppa acqua durante la preparazione, rendendo la frittata umida.

    Per una versione più leggera, posso togliere del tutto il parmigiano o sostituirlo con un altro formaggio?

    Sì, puoi eliminarlo o sostituirlo con formaggi light o stagionati a ridotto contenuto di grassi. Anche solo albumi e spinaci danno una frittata leggera e proteica.

    Come posso capire se la frittata è cotta al punto giusto senza che si secchi troppo?

    Deve risultare dorata in superficie e morbida al centro: infilando uno stuzzicadenti deve uscire leggermente umido, non bagnato.

    Se la preparo in anticipo per un picnic, meglio tagliarla subito a cubetti o al momento di servirla?

    Meglio tagliarla al momento di servirla: in questo modo resterà più compatta e fresca, senza asciugarsi troppo.

    Se volessi arricchirla con pancetta o prosciutto, quando li aggiungo nel Bimby?

    Puoi inserirli insieme agli spinaci già tritati, così si amalgamano bene al composto prima della cottura.

    Come posso conservarla al meglio?

    Puoi conservarla in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico, dura 2-3 giorni.

    In freezer: già porzionata, fino a 1 mese. Basta scongelarla a temperatura ambiente e scaldarla in forno per ridare fragranza.

    Per quale occasione

    La frittata di spinaci preparata con il Bimby è perfetta come secondo piatto o per un aperitivo casalingo.

    La video ricetta del giorno