Per prima cosa, tagliamo un melone e, eliminando la buccia, ricaviamo la quantità di polpa necessaria. Trasferiamola in un mixer e frulliamola insieme al succo di mezzo limone.
Mettiamo la gelatina a bagno in acqua fredda per almeno 10 minuti, così da farla ammorbidire.
Nel frattempo montiamo a neve la panna fresca insieme allo zucchero a velo. Ricordiamoci di tenere da parte 3-4 cucchiai di panna liquida.
Mescoliamo la polpa del melone che abbiamo frullato precedentemente con la panna montata facendo molta attenzione per evitare di smontarla.
Scaldiamo poi la panna liquida che abbiamo messo da parte, e sciogliamovi la gelatina ben strizzata.
Lasciamo intiepidire e amalgamiamola colla di pesce al resto dell'impasto.
Prendiamo uno stampo da plumcake e rivestiamolo con un foglio di pellicola trasparente per alimenti, quindi versiamovi la crema.
Copriamo il contenitore con carta d'alluminio e quindi facciamola riposare in frigorifero per una notte o, comunque, per circa 8-10 ore.
Una volta trascorso il tempo necessario, togliamo il dolce dallo stampo con delicatezza, e aiutandoci con la pellicola, trasferiamo il semifreddo su un piatto da portata.
Decoriamolo a piacere con alcune fette di melone sottili e alcune foglie di menta fresca e serviamo il delizioso dessert ai nostri ospiti.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.