Sedani al pesto di radicchio e noci

sedani al pesto di radicchio e noci sono un primo piatto di stagione di Carola, pronto in pochi minuti, giusto il tempo di frullare a freddo gli ingredienti e far cuocere la pasta. 

Potete scegliere il formato che più preferite, dalle penne ai fusilli: noi abbiamo utilizzato i sedani per dare al piatto un tocco di autenticità. 

Il pesto di radicchio e noci è buonissimo anche su bruschette o tartine, per un aperitivo sfizioso.
Avete tutti gli ingredienti a disposizione? Benissimo, iniziate con il tagliare il radicchio a striscioline, eliminando le parti bianche che risulterebbero troppo amare e seguite la video ricetta di Laura. 

Categoria: Primi

4,5/5 Vota
Su un totale di voti: 312
  Photo credits:
Tempo 20 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

pasta 400 g di sedani rigati (o pasta corta)
radicchio 1 cespo di radicchio rosso
aglio 1 spicchio d'aglio (facoltativo)
noci 40 g di noci
parmigiano 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b. sale e pepe
olio q.b. olio extravergine d'oliva

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare i Sedani al pesto di radicchio e noci

Portate ad ebollizione l'acqua, aggiungere del sale grosso
versate la pasta

Portate ad ebollizione l'acqua, aggiungere del sale grosso [1] e versate la pasta [2], noi abbiamo utilizzato i sedanini ma potete scegliere il formato che più gradite.

Pulite il radicchio privandolo delle foglie più esterne
Riponetelo nel vaso del mixer con un pizzico di sale

Pulite il radicchio privandolo delle foglie più esterne e poi delle parti bianche (che risulterebbero amare), lavatelo per bene, asciugatelo e tagliatelo a striscioline [3].
Riponetelo nel vaso del mixer con un pizzico di sale e frullatelo per qualche secondo [4].

Unite ora l'aglio a tocchetti e il parmigiano
Una macinata di pepe e le noci

Unite ora l'aglio a tocchetti (potete ometterlo se non lo gradite), il parmigiano [5], una macinata di pepe e le noci [6].

Per ultimo unite l'olio
frullare ed ottenete un pesto cremoso

Per ultimo unite l'olio [7], a seconda dei gusti, per frullare ed ottenere un pesto cremoso [8]. In caso di necessità salare ancora.

Scolate la pasta e versatela in un salta pasta o in una padella
Mescolare e saltare velocemente

Scolate la pasta e versatela in un salta pasta o in una padella con qualche cucchiaio di acqua di cottura (o un po' d'olio) e il pesto di radicchio e noci preparato [9].
Mescolare e saltare velocemente [10]

Servite spolverando a piacere con il parmigiano grattugiato

Servite spolverando a piacere con il parmigiano grattugiato [11].

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 312, Media voti: 4.5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Potete preparare una versione alternativa di questo piatto aggiungendo al pesto della panna da cucina a piacere.

    Vino da abbinare

    Vi consigliamo di gustare questo primo piatto con radicchio accompagnandolo con un Nebbiolina rose d.o.c.freschissimo.

    Potrebbero interessarti anche