Il rotolo al caffè è un delizioso dessert di pasta biscotto con una ricca farcitura a base di caffè, panna e mascarpone.
Perfetto da servire alla fine di una cena fra amici, può essere proposto anche come sfiziosa merenda per adulti. Ideale sia per la stagione invernale, accompagnato da una tazza di caffè caldo, sia per l'estate, con una bibita o un caffè freddo.
Prepararlo non è affato difficile! La crema, inoltre, può essere arricchita con pezzi di cioccolato fondente e la superficie decorata con una ganache al cioccolato o come ve lo proponiamo, con una spolverata di cacao.
Ecco la nostra video ricetta per realizzare questo delizioso rotolo al caffè!
Iniziamo a preparare il nostro rotolo al caffè realizzando la pasta biscotto: in una boule montiamo le uova e lo zucchero semolato con le fruste elettriche [1]. Dobbiamo lavorarle bene, finché il composto non diventa molto cremoso e di colore più chiaro. Aggiungiamo un cucchiaino di aroma alla vaniglia [2].
Setacciandola, incorporiamo la farina 00 [3] e poi il lievito per dolci. Mescoliamo bene affinché non si formino grumi.
Per una nota di sapore in più abbiamo aggiunto, setacciandolo, 4 grammi di caffè solubile [4] (questo ingrediente è facoltativo).
Versiamo il composto in una teglia rivestita con carta da forno [5] e livelliamolo con una spatola in modo da distribuirlo in modo uniforme.
Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti, se il forno è ventilato, oppure per 15 minuti se statico [6].
Una volta che la pasta biscotto è pronta, appoggiamo sulla sua superficie un secondo foglio di carta forno e lasciamo raffreddare completamente [7].
Questa operazione è importante per non farla seccare e riuscire in seguito a formare il rotolo senza romperlo.
Prepariamo la farcitura: lavoriamo il mascarpone con lo zucchero a velo [8]
poi versiamo il caffè [9]. A parte, in un'altra boule, montiamo la panna fresca dopodiché incorporiamola delicatamente al resto della crema [10].
Rimuoviamo con delicatezza il foglio di carta forno dalla superficie della pasta biscotto [11], quindi farciamola con la crema appena preparata [12] livellandola bene con l'aiuto di una spatola.
Aiutandoci con la carta, arrotoliamo il tutto per formare il rotolo [13]. Chiudiamo bene la carta anche alle estremità e riponiamo in frigorifero per circa 4 ore [14].
Prima di servire il rotolo al caffè completiamolo con una spolverata di cacao.
Per evitare che il rotolo si sformi durante il tempo in frigorifero, assicuriamoci di chiudere la carta forno ben stretta; in alternativa, se ne possediamo uno della giusta dimensione, possiamo posizionare il rotolo all'interno di uno stampo per plumcake.
Ciao, perché la pasta biscotto si è attaccata sulla carta forno sotto? Ho fatto l' impasto come hai fatto tu, ma il risultato non è stato lo stesso, comunque sei bravissima, ciao ciao.
venerdì 1 aprile 2022
Come posso sostituire la panna?
ha scritto: sabato 2 aprile 2022
Puoi usare panna vegetale o Philadelphia
lunedì 3 gennaio 2022
Posso usare il pan di Spagna? Magari bagnato col caffè?
ha scritto: lunedì 3 gennaio 2022
Non te lo consigliamo
lunedì 5 ottobre 2020
Ciao posso usare un formaggio spalmabile al posto del mascarpone?
ha scritto: lunedì 5 ottobre 2020
Certamente Piera, stessa quantità 😊
sabato 3 ottobre 2020
Ciao, perché la pasta biscotto si è attaccata sulla carta forno sotto? Ho fatto l' impasto come hai fatto tu, ma il risultato non è stato lo stesso, comunque sei bravissima, ciao ciao.
ha scritto: sabato 3 ottobre 2020
Ciao Mara, è normale che si attacchi, ricordati di staccarla con delicatezza e solo dopo che si è raffreddato per bene
giovedì 24 settembre 2020
Ma nella ricetta ci va anche il latte o no?
ha scritto: giovedì 24 settembre 2020
Niente latte in questa ricetta 😊
giovedì 10 settembre 2020
Posso preparare la pasta per il rotolo il giorno prima e farcirla il giorno dopo ?
ha scritto: giovedì 10 settembre 2020
Certamente