Il rotolo salato con salmone e ricotta è una vera prelibatezza, sfiziosa e leggera da portare in tavola per una cena in famiglia.
La ricetta è semplice e veloce e può essere anche utilizzata per preparare ottimi stuzzichini per un aperitivo in compagnia.
Il rotolo è realizzato con una pasta biscotto salata, preparata con uova, farina, sale e zucchero: la farcia saporita invece, è costituita da un composto cremoso di ricotta, panna e parmigiano con zucchine saltate in padella e salmone affumicato.
Un abbinamento delicato ma davvero gustoso a cui nessuno saprà rinunciare.
Segui le nostre spiegazioni passo passo e preparatelo con noi!
Categoria: Secondi
Per prima cosa realizziamo la pasta biscotto montando le uova con un pizzico di sale e lo zucchero. Per fare ciò possiamo aiutarci con delle fruste elettriche o con una planetaria.
Dopodiché setacciamo la farina e aggiungiamola a poco a poco al composto.
Prendiamo uno stampo per dolci quadrato o rettangolare (noi ne abbiamo utilizzato uno di 30x40 cm), lo foderiamo con la carta forno e poi vi versiamo il nostro impasto.
Livelliamo bene il tutto con un cucchiaio e mettiamo a cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per circa 10 minuti. Vale la prova dello stecchino per vedere se la pasta è cotta a puntino.
Sforniamo, facendo attenzione a non bruciarci, capovolgiamola subito su un canovaccio pulito e poi con l'aiuto di quest'ultimo iniziamo ad arrotolare la pasta che deve fin subito prendere la forma del rotolo, quindi lasciamo raffreddare.
Laviamo e puliamo le zucchine per poi tagliarle a rondelle. Mettiamo in una padella due cucchiai di olio, il cippollotto precedentemente tritato e le zucchine e le lasciamo cuocere per circa 10 minuti.
Nel frattempo amalgamiamo la ricotta e la panna mescolando bene i due ingredienti. Aggiungiamo il formaggio grattugiato ed infine le zucchine raffreddate.
Riprendiamo quindi il nostro rotolo, lo srotoliamo delicatamente per evitare che si spezzi, stendiamo sopra le fette di salmone e completiamo il tutto spalmando la crema ottenuta prima di tornare ad arrotolarlo.
Avvogliamo, infine, il rotolo nella pellicola trasparente e mettiamo a riposare in frigorifero per un paio di ore.
Serviamo freddo e tagliato a fette.
Per la farcia possiamo usare, al posto della ricotta, anche la mozzarella, oppure la rucola la posto delle zucchine.
Possiamo preparare il rotolo salato con salmone e ricotta per stupire amici e parenti durante un pasto insieme e presentarlo a tutti come antipasto. Possiamo inoltre servirlo per un aperitivo con gli amici o durante un pic-nic all'aria aperta.
Abbiniamo un vino bianco, fresco ed in grado di sgrassare la bocca, con il salmone si sposa alla perfezione un buon Prosecco.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare