I funghi non devono essere lavati sotto il getto dell'acqua corrente: assorbirebbero molta acqua. Puliamoli con un panno umido eliminando il terriccio residuo.
Per questa ricetta possiamo scegliere la varietà di funghi che preferiamo (champignon, porcini, ...)
Lasciar sempre tostare il riso per 3 minuti prima di aggiungere il brodo, affinché i chicchi prendano subito il bollore.
Mescolare spesso il riso in cottura, per fare in modo che l'amido si distribuisca e non si attacchi al fondo della pentola.
Un primo piatto da gustare con l'arrivo dell'autunno: perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
Ricordiamo che il gusto del vino non deve prevaricare il gusto del risotto coi funghi.
lunedì 7 gennaio 2019
Io ho una grande quantità di funghi secchi, le posso sostituire con quelli surgelati o freschi.....!!!!come fare.....???? .Grazie
ha scritto: martedì 8 gennaio 2019
Lasciali in ammollo per 30-40 minuti in acqua tiepida o brodo vegetale. Poi scolali e asciugali bene.