Ragù ai funghi Bimby: la ricetta per un sugo profumato e gustoso


 

Il ragù di funghi porcini Bimby è un condimento ricco, profumato e genuino, perfetto per chi desidera portare in tavola un’alternativa vegetariana al classico ragù di carne.

Grazie al Bimby la preparazione diventa semplice e veloce: bastano pochi passaggi per ottenere un sugo vellutato, dal sapore intenso e avvolgente, che profuma di bosco e richiama i piatti autunnali della tradizione italiana.

I funghi porcini, protagonisti indiscussi della ricetta, vengono cucinati insieme a una delicata base di cipolla e insaporiti con passata di pomodoro vellutata e un tocco di concentrato, per un risultato cremoso e dal gusto equilibrato.

Il bello di questo ragù ai funghi è che si tratta di un condimento vegetariano, vegano e senza glutine, adatto quindi a soddisfare diverse esigenze alimentari senza mai rinunciare al piacere di un piatto ricco di gusto.

Si prepara in meno tempo rispetto al ragù classico e può essere usato in tantissimi modi: ottimo per condire tagliatelle, fettuccine o pappardelle fatte in casa, si presta benissimo anche per arricchire lasagne vegetariane, pasta al forno, gnocchi o polenta. Inoltre, la sua consistenza corposa lo rende ideale anche come ripieno per sformati di riso o di patate.

Il segreto per ottenere un ragù di funghi davvero perfetto sta nella preparazione: i funghi vanno tagliati a pezzetti piccoli e regolari, in modo da amalgamarsi bene alla salsa di pomodoro e creare una texture simile a quella del ragù di carne.

Versatile, leggero e allo stesso tempo ricco di gusto, il ragù di funghi porcini Bimby è una ricetta che non può mancare nel tuo ricettario: una coccola calda e avvolgente, ideale da condividere in famiglia o con gli amici in ogni occasione.

Ti mostro come prepararlo con il robot da cucina più famoso.

Rating Star 5,0/5 Vota
Su un totale di voti: 1
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 2
Costo Basso

Ingredienti per 2 persone

funghi 250 g di funghi porcini
cipolla mezza cipolla
passata di pomodoro 500 ml di passata di pomodoro
pomodoro q.b. concentrato pomodoro
olio q.b. olio extravergine oliva
sale q.b. sale
acqua q.b. acqua

Preparazione

Come realizzare il sugo ai funghi Bimby, ricetta passo passo

Per preparare il ragù di funghi, lavo i funghi, li asciugo e li taglio a pezzi grossolani.

prendo la mezza cipolla e la inserisco nel boccale: sminuzzare per 3 secondi a velocità 5.

Raggruppo sul fondo con la spatola.

Aggiungo un filo di olio e faccio appassire la cipolla: aziono 3 minuti a 100° gradi, antiorario.

Aggiungo i funghi. Cuocere per 4 minuti a 100°, antiorario.

Al termine aggiungo la passata di pomodoro, un cucchiaino di concentrato: tritare per 3 secondi a velocità 5.

Cuocere per 10 minuti a 100°, antiorario

Unisco il sale: cuocere per 15 minuti a 100° , antiorario.

Può essere necessario restringere un po' il sugo: azionare 3 minuti a 120 gradi, velocità 1.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 1, Media voti: 5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Come posso conservare il ragù di funghi porcini con il Bimby?

    Io lo conservo in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per 2–3 giorni. Al momento di servirlo, lo scaldo in un pentolino o direttamente nel Bimby. In alternativa, puoi congelarlo in porzioni già pronte e usarlo entro 2 mesi.

    Posso usare funghi surgelati al posto dei freschi?

    Sì, i funghi porcini surgelati sono una valida alternativa. Ti consiglio di scongelarli e scolarli bene prima della cottura, così da evitare che rilascino troppa acqua nel sugo.

    Posso arricchire il ragù di funghi con altri ingredienti?

    Sì, a volte io aggiungo altre varietà di funghi misti, verdure per il soffritto, oppure sfumo con un goccio di vino bianco. Per un tocco più cremoso, a fine cottura puoi unire un po’ di panna vegetale.

    Con quali piatti si abbina meglio il ragù di funghi?

    È perfetto per condire pasta fresca come tagliatelle, fettuccine o pappardelle, ma si sposa benissimo anche con lasagne vegetariane, polenta o gnocchi.

    Per quale occasione

    Il ragù di funghi con il Bimby è perfetto per condire una pasta o da mangiare con del pane tostato.

    La video ricetta del giorno