Laviamo i carciofi e togliamo le foglie esterne più dure. Tagliamo via le punte e poi tagliamoli in quattro quarti. Dopo aver eliminato bene la peluria al loro interno, tagliamoli a fettine molto sottili.
Per evitare che si ossidino subito divenendo scuri, immergiamo le fettine in acqua con il succo del limone e lasciamoli in ammollo per circa 5 minuti, poi scoliamoli bene.
Versiamo tre cucchiai di olio extravergine d’oliva in una padella abbastanza capiente. Scaldiamo per qualche secondo, uniamo i carciofi e rosoliamoli a fiamma vivace per sei o sette minuti, coprendo con il coperchio. Saliamoli e rigiriamoli per evitare che si attacchino. Quando sono cotti spegniamo il fuoco e lasciamo intiepidire leggermente.
Rompiamo le uova in una ciotola, saliamo e mescoliamo rapidamente con i rebbi di una forchetta e poi uniamo i carciofi, mescolando per bene. Se vogliamo aggiungere il parmigiano, facciamolo ora.
Nella stessa padella in cui prima abbiamo cucinato i carciofi, versiamo un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e accendiamo il fuoco, mantenendolo basso. Versiamo il preparato a base di uova e cuociamo con il coperchio a fuoco dolce per una decina di minuti.
Giriamo la frittata in modo che cuocia su entrambi i lati. Serviamo subito.
Se utilizziamo i carciofi surgelati lasciamoli scongelare completamente prima di utilizzarli.
Consigliamo di consumarla subito.
Per un pranzo leggero o un aperitivo
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare