Golosa ed invitante, la Colomba di Pasqua veloce al cioccolato è una variante semplicissima del tipico dolce pasquale che non manca mai sulle nostre tavole per festeggiare.
Si prepara con un procedimento rapido che prevede la lievitazione direttamente in forno, come per una classica torta: si mescolano gli ingredienti in una ciotola utilizzando le fruste elettriche per ottenere un impasto morbido che insaporiamo con scorza di limone e aroma di mandorla e arricchiamo con uvetta e canditi misti.
Nel caso questi non vi piacessero proprio potete sempre sostituirli con deliziose gocce di cioccolato!
La nostra ricetta è per uno stampo da 500 g: noi abbiamo utilizzato quelli di carta monouso, facilmente reperibili nei negozi di articoli da cucina oppure online.
Una volta cotta, abbiamo ricoperto la colomba con una glassa a base di cioccolato fondente, panna e acqua: pronta in pochi minuti, ha una consistenza perfetta per essere spalmata senza difficoltà e senza colare.
Aggiungiamo un po' di granella di zucchero o se vogliamo qualche mandorla e la nostra Colomba di Pasqua veloce al cioccolato è pronta da gustare!
Segui la nostra video ricetta e preparala con noi.
Cosa ci serve per la ricetta:
Stampo per colomba da 500 g >>
Categoria: Ricette di Pasqua
Se lo stampo in carta monouso che avete comprato è forato sulla base, ricordatevi di adagiarlo su una leccarda prima di infornare, così che l'impasto in caso di fuoriuscita non coli nel forno.
Sulla copertura al cioccolato, oltre alla granella di zucchero potete aggiungere a piacere qualche mandorla.
Nel periodo pasquale ogni occasione è buona per gustare una fetta di golosa colomba al cioccolato!
domenica 30 marzo 2025
Per lo stampo da 750 le dosi?? Grazie
ha scritto: lunedì 31 marzo 2025
Puoi usare queste dosi della ricetta. Fosse stato da un 1kg conveniva raddoppiare tutto
mercoledì 5 marzo 2025
Buongiorno, Volevo chiedere gentilmente se nella ricetta della colomba veloce al cioccolato al posto dell'uvetta e canditi si possono mettere le gocce di cioccolato?se si quanti grammi?grazie mille
ha scritto: giovedì 6 marzo 2025
Ciao, certamente, mettine 100/150 g
mercoledì 31 marzo 2021
Quanto dura? Si può fare il venerdì x consumarla la domenica? Come conviene conservarla? Per lo stampo da 1 kg è sufficiente raddoppiare le dosi? Grazie
ha scritto: mercoledì 31 marzo 2021
Dura 3-4 ben chiusa fuori dal frigo. Raddoppia le dosi sì
ha scritto: giovedì 1 aprile 2021
Grazie mille ❤️
ha scritto: venerdì 2 aprile 2021
Grazie!! ❤️