La colomba di Pasqua veloce è una torta che vi stupirà per la sua semplicità, lievita direttamente in forno e potete decorarla a piacere con mandorle o codette di zucchero.
Procuratevi uno stampo a forma di colomba per impasti da 500 g (noi abbiamo usato quello di carta monouso) e seguite passo passo la nostra ricetta: si mischiano in una boule le uova, zucchero e burro fino ad avere una crema chiara.
Separatamente si lavorano gli elementi secchi.
I due impasti si uniscono e si aggiungono i canditi, scegliendo tra quelli più golosi come cedro, arancia e non può mancare l'uvetta.
Dopo averla cotta in forno per circa 1 ora siete pronti per festeggiare la Pasqua con la vostra famiglia gustando la colomba di Pasqua veloce!
Categoria: Ricette di Pasqua
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In una boule mischiamo lo zucchero, il burro a temperatura ambiente [1] e con le fruste elettriche iniziamo a montare fino a quando il burro si è ammorbidito e abbiamo ottenuto una crema gialla [2].
Aggiungiamo a questo punto le uova, pian piano e continuando a tenere azionate le fruste [3]. Montiamo per qualche minuto [4] fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
In un'altra boule setacciamo la farina, la fecola (o maizena) [5] e il lievito [6].
Mescoliamo con una spatola e aggiungiamo il tutto alla crema di uova, zucchero e burro [7]. Mescoliamo nuovamente per integrare perfettamente le farine e aggiungiamo l'uvetta [8]
il cedro candito, l'arancia candita [9] e mescoliamo con cura [10].
Trasferiamo l'impasto in uno stampo per colomba da 500 g (vedi consigli) [11], ricopriamo con mandorle a lamelle e intere, posizioniamo la colomba su una leccarda e cuociamo in forno ventilato a 165° per un'ora circa. A cottura ultimata lasciamo raffreddare prima di servire [12].
Lo stampo per la colomba sarà quasi sicuramente forato sulla base, e l'impasto tenderà a uscire durante la cottura: consigliamo di adagiarlo su una teglia prima di infornare.
Se non amate la frutta candita (o l'uvetta) potete ometterla o sostituirla con gocce di cioccolato.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.