Iniziamo a preparare la pasta fresca all'uovo. Disponiamo a fontana la farina su una spianatoia, aggiungiamo al centro le uova, l'olio, un pizzico di sale e iniziamo a lavorare con cura l'impasto.
Lavoriamo man mano con energia fino a che non si formerà una palla liscia ed elastica che lasceremo riposare per almeno mezz'ora coperta da un canovaccio.
Puliamo bene la borragine e lasciamola cuocere in un tegame con olio, un pizzico di sale, scalogno e prezzemolo tritato.
Quando è ben cotta, in genere un quarto d'ora è più che sufficiente, scoliamola e tritiamola molto finemente. Lasciamo da parte il fondo di cottura e trasferiamola in una terrina aggiungendo la ricotta, il pecorino grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe quanto basta.
Prendiamo la pasta, stendiamola molto finemente e ricaviamo dei quadrati di almeno 5 centimetri di lato al cui centro andiamo a disporre una noce di ripieno. Richiudiamoli a triangolo e andiamo a fissare molto bene i bordi con l'aiuto di una forchetta.
Con il fondo di cottura della borragine andiamo a creare una salsa per il condimento dei nostri ravioli. Riprendiamo la cottura e riduciamo il volume del fondo ad almeno un terzo, aggiungiamo i pinoli, un po di pecorino grattugiato e frulliamo il tutto.
Cuociamo i ravioli in abbondante acqua salata giunta ad ebollizione, scoliamo, impiattiamo irroriamoli con la salsa.
I nostri ravioli di borragine sono pronti!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.