Per preparare il polpo con melone, per prima cosa puliamo il melone giallo, eliminando la buccia, i semi e i filamenti presenti all'interno. Tagliamone la metà a fettine e da esse ricaviamo dei cubetti abbastanza piccoli.
Laviamo accuratamente la costa di sedano sotto l'acqua corrente e tagliamola a rondelle sottili. Uniamo nella stessa ciotola il melone, i gamberetti e il sedano, dopodiché aggiungiamo anche il carpaccio di polpo e mescoliamo.
Spremiamo il succo di un limone, preferibilmente non trattato, e mescoliamolo all'olio extravergine d'oliva, al curry, sale e pepe. Utilizziamo questa emulsione per condire il tutto.
Ecco che il nostro polpo con melone è pronto per essere portato in tavola, accompagnato a piacere con delle bruschette e della salsa rosa.
Per rendere il polpo con melone ancor più fresco e invitante, consigliamo di riporlo in frigorifero per almeno un'oretta prima di servirlo.
Il polpo con melone è un perfetto antipasto o secondo piatto per pranzi e cene estive. Ottimo da servire anche in occasione di un buffet, disposto in elegenti bicchieri monoporzione.
È possibile accompagnarlo con un vino bianco fermo e leggero, come l'eccellente Marino superiore DOC o il Castel del Monte DOC bianco.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare