Per preparare l'insalata di gamberi e avocado, dobbiamo innanzitutto estrarre la polpa dell'avocado maturo: tagliamo entrambi i frutti a metà, eliminiamo il seme presente all'interno e scaviamo la polpa con un cucchiaio. Prestiamo attenzione a non sfaldarla, in modo tale da poterla tagliare a piccoli cubetti successivamente.
Scoliamo i gamberi dalla loro salamoia e sciacquiamoli velocemente sotto l'acqua corrente. Riponiamoli all'interno di una piccola insalatiera e aggiungiamo l'avocado tagliato a cubetti.
Condiamo l'insalata con due cucchiai di olio di vinaccioli, il succo di un lime, un pizzico di sale e pepe nero macinato a piacere. Puliamo uno spicchio d'aglio, dividiamolo a metà ed eliminiamo il germoglio presente al suo interno. Tritiamolo finemente e uniamolo al resto degli ingredienti.
Laviamo un ciuffo di prezzemolo, asciughiamolo con un panno da cucina e tritiamo anch'esso finemente, dopodiché aggiungiamolo all'insalata insieme ad un cucchiaio di coriandolo in foglie essiccate.
Mescoliamo delicatamente la nostra insalata di gamberi e avocado per amalgamare i sapori e portiamola in tavola.
Essendo l'avocado un frutto che si ossida velocemente, consigliamo di preparare l'insalata di gamberi poco prima di essere servita in tavola. In alternativa all'olio di vinaccioli, possiamo utilizzare un olio di semi di ottima qualità, preferibilmente spremuto a freddo.
L'insalata di gamberi e avocado è un piatto fresco e sfizioso, ideale da proporre come contorno o antipasto di mare.
Ottima anche da servire in occasione di un buffet o un brunch.
Possiamo accompagnare l'insalata di gamberi e avocado con un vino bianco leggero, come il Friuli Aquileia Sauvignon Doc.
La video ricetta del giorno
venerdì 10 dicembre 2021
Se invece volessi mettere i gamberi freschi?
ha scritto: venerdì 10 dicembre 2021
Sarà ancora più buona!