Insalata di polpo Bimby: ricetta base per un antipasto gustoso


 

L'insalata di polpo con il Bimby, condita con una delicata emulsione a base di limone e prezzemolo, è una pietanza mediterranea molto versatile, ideale da servire come piatto unico in estate, o come antipasto nelle stagioni intermedie per un menù a base di pesce.

La preparazione richiede un po' di attenzione nella cottura per fare in modo che le carni rimangano tenere e saporite al punto giusto. Il Bimby ci aiuterà ad ottenere un piatto perfetto.

Ideale come secondo piatto di pesce o piatto unico estivo, può essere accompagnato da patate lesse, insalata verde o altri ingredienti tipici dell’insalata di mare.

Scopri anche come preparare la pasta con sugo di polpo.

Rating Star 4,0/5 Vota
Su un totale di voti: 22
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

polpo 900 g di polpo freschissimo
acqua 500 g di acqua
carota 1 carota
sedano 1 sedano
olio 30 ml di olio extravergine d'oliva
limone il succo di mezzo limone
prezzemolo q.b. prezzemolo
pepe q.b. pepe

Preparazione

Come fare l'Insalata di polpo con il Bimby, perfetto come antipasto o piatto unico

Per prima cosa puliamo il polpo nel modo corretto, seguendo la procedura indicata nel nostro video.

Peliamo la carota e il sedano.

Versiamo nel boccale del bimby la costa di sedano, la carota tagliata a pezzetti, l'acqua e il polpo ben pulito. Lasciamo cuocere per 30 minuti: temperatura varoma alla velocità 1.

A fine cottura, estraiamo il polpo dal contenitore e mettiamolo in una ciotola per farlo raffreddare. Solo quando le carni saranno perfettamente fredde, possiamo tagliarle a tocchetti.

Dedichiamoci adesso al condimento. Dopo aver sciacquato adeguatamente il boccale del bimby, versiamoci all'interno il prezzemolo. Tritiamo per non più di 10 secondi alla velocità 7.

Aggiungiamo quindi l'olio extravergine d'oliva, il succo di un limone (preferibilmente biologico), il sale ed un pizzico di pepe. Lasciamo emulsionare per 15 secondi alla velocità 4.

Versiamo quindi la citronette sul polpo e mescoliamo per fare insaporire. Facciamo marinare in frigorifero.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 22, Media voti: 4

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Come si conserva l'insalata di polpo Bimby?

    L'insalata di polpo può essere conservata in frigorifero per non più di due giorni e all'interno di un contenitore con chiusura ermetica oppure in una ciotola ricoperta da pellicola trasparente.

    Si può congelare l'insalata di polpo preparata con il Bimby?

    Se abbiamo utilizzato un polpo decongelato evitiamo la conservazione in freezer. Mentre se abbiamo utilizzato un ingrediente freschissimo, dopo la pulitura possiamo inserirlo in un sacchetto per alimenti e procedere con la congelazione. Il polpo dovrà essere consumato entro e non oltre una settimana.

    Quanto tempo prima si può preparare l’insalata di polpo col Bimby?

    Questa insalata può essere preparata anche con mezza giornata di anticipo. Dopo la cottura, lascia raffreddare bene il polpo prima di condirlo. Una volta assemblata, puoi conservarla in frigorifero coperta per 12-24 ore: in questo modo il condimento si amalgamerà ancora meglio.

    Si possono aggiungere le patate all'insalata di polpo preparata col Bimby?

    Sì, le patate lesse sono un'aggiunta perfetta. Puoi cuocerle separatamente oppure sfruttare il cestello del Bimby durante la cottura del polpo. Una volta cotte, si tagliano a cubetti e si uniscono al polpo per ottenere un piatto ancora più ricco e bilanciato.

    Qual è il condimento ideale per l'insalata di polpo?

    Il condimento classico è a base di olio extravergine d’oliva, succo di limone fresco, prezzemolo tritato e, a piacere, un pizzico di aglio. Puoi aggiungere anche capperi, olive nere o una spolverata di pepe per dare più carattere al piatto.

    L’insalata di polpo col Bimby è adatta come antipasto o piatto unico?

    Grazie alla sua versatilità, l’insalata di polpo si presta benissimo a entrambe le soluzioni. In porzione ridotta è perfetta come antipasto raffinato per un menù di mare. In porzione più abbondante, con l’aggiunta di patate o insalata, diventa un ottimo piatto unico estivo.

    Per quale occasione

    Grazie alla sua versatilità, l’insalata di polpo si presta benissimo a entrambe le soluzioni. In porzione ridotta è perfetta come antipasto raffinato per un menù di mare. In porzione più abbondante, con l’aggiunta di patate o insalata, diventa un ottimo piatto unico estivo.

    La video ricetta del giorno    

    Potrebbero interessarti anche