Un secondo piatto molto gustoso, ricco di gusto e ottimo sia caldo che freddo con svariati contorni.
Categoria: Polpettoni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In una ciotola raccogliere
la carne, il formaggio, l'uovo, il prosciutto, il prezzemolo, il pancarré strizzato, la patata lessa schiacciata, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Amalgamare bene e impastare
formando un polpettone.
Foderarlo letteralmente con le fette di pancetta e sistemarlo in una pirofila unta d'olio, 2 cucchiai, con uno spicchio d'aglio schiacciato e il mazzetto aromatico, bagnare con 1/2 bicchiere di vino bianco.
Infornare a 180°
cuocendo per 60 minuti girandolo 2 volte almeno.
Se asciuga il fondo aggiungere un po' di acqua tiepida.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Un pranzo delle feste sicuramente.
Un vino rosso ... Grignolino d'Asti.
Ammetto che mi piace molto impastare il polpettone... di carni bianche, di vitello, ma questo polpettone è davvero gustosissimo!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.