Per preparare le polpette di spinaci e tofu, dobbiamo innanzitutto lavare accuratamente gli spinaci e lessarli in abbondante acqua salata per una decina di minuti, finché non risultano abbastanza teneri.
Una volta cotti a puntino, scoliamo gli spinaci e premiamoli con una forchetta per eliminare l'acqua in eccesso. Pesiamo 400 g di spinaci lessati e tritiamoli finemente con un coltello o un frullatore.
Scoliamo accuratamente il panetto di tofu dalla sua acqua di conservazione e tritiamo anch'esso finemente, uniamolo agli spinaci e mescoliamo il tutto per ottenere un impasto omogeneo. Volendo, possiamo frullare i due ingredienti insieme, così da rendere il composto più uniforme.
Insaporiamo gli spinaci e il tofu con un pizzico di sale, una spolverata a piacere di pepe nero macinato e un po' di zenzero fresco grattugiato sul momento.
In alternativa, possiamo utilizzare lo zenzero secco in polvere.
Aggiungiamo all'impasto per le polpette anche il pane grattugiato, quanto basta per rendere il composto morbido e facilmente lavorabile. Cerchiamo di non esagerare con la quantità per non ottenere delle polpette troppo asciutte.
Con le mani leggermente inumidite preleviamo un po' di impasto e formiamo le polpette. Consigliamo di crearle piuttosto piccole, quanto una noce o poco più, cosicché possano cuocere velocemente e diventare più croccanti.
Passiamole nella farina per creare una panatura omogenea e adagiamole sopra una teglia rivestita con carta da forno. Cospargiamole con un filo d'olio extravergine d'oliva e inforniamole a 180° per circa 20-25 minuti.
Consigliamo di utilizzare il forno ventilato per renderle ancor più croccanti.
Serviamo le nostre polpette di spinaci e tofu ancora calde e fragranti.
Se ne avanzano, possiamo conservarle in frigorifero per un massimo di 2 giorni, coperte con un velo di pellicola trasparente.
Se vogliamo ottenere delle polpette più gustose e saporite, sostituiamo la cottura in forno con la frittura.
Scaldiamo in una padella capiente l'olio di semi e immergiamo un paio di polpette per volta. Non appena risultano ben dorate e croccanti, scoliamole con una schiumarola e riponiamole sopra dei fogli di carta assorbente.
Perfette per un aperitivo sfizioso o per un pasto leggero accompagnate da un contorno di verdure.
Possiamo accompagnare le polpette di spinaci e tofu con un vino bianco secco e leggero, come il Val d’Arbia DOC bianco o il Gioia del Colle DOC bianco.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare