Polpette di salmone e patate

Le polpette di salmone e patate sono un irresistibile e stuzzicante finger food al profumo di mare, realizzato con ingredienti semplici e genuini: salmone, patate, uova e pangrattato, il tutto aromatizzato con una spolverata di prezzemolo.

Questa ricetta è tanto semplice da preparare quanto sfiziosa e ricca di gusto: una vera prelibatezza!
Le polpette di salmone e patate sono un antipasto ottimo da gustare caldo durante un una cena con gli amici o in occasione di un piacevole aperitivo.

La loro panatura croccante e dorata racchiude un cuore talmente morbido da sciogliersi in bocca.

In questa versione abbiamo utilizzato il salmone affumicato, ma nulla vieta di utilizzare del salmone fresco leggermente scottato in padella e poi spezzettato. Inoltre le polpette possono essere insaporite con semi di sesamo, origano, o un pizzico di peperoncino.

Se volete preparare una versione senza glutine basterà utilizzare il pangrattato adatto ai celiaci. Inoltre, queste polpette sono perfette per gli intolleranti al lattosio e ai latticini, in quanto non contengono ingredienti derivati dal latte.

Per una versione light, più leggera, è possibile cuocere le polpette in forno per circa 20-30 minuti a 180°!

Non vi resta che provarle e offrirle con orgoglio ai vostri ospiti: siamo certi che rimarranno tutti meravigliati dalla loro bontà! Scopriamo insieme come preparare le polpette di salmone e patate.

Categoria: Polpette

4,4/5 Vota
Su un totale di voti: 65
  Photo credits:
Tempo 50 min
Difficoltà Facile
Porzioni 2
Costo Basso

Ingredienti

patata 2 patate di media grandezza
salmone affumicato 100 g di salmone affumicato
pangrattato 100 g di pangrattato
tuorlo 1 uovo + 1 tuorlo
olio q.b. olio di semi
prezzemolo q.b. prezzemolo
sale q.b. sale

Preparazione

Per preparare le sfiziose polpette di salmone e patate, dobbiamo innanzitutto lavare accuratamente le patate sotto l'acqua corrente, per rimuovere ogni residuo di terra e altre impurità dalla buccia. Fatto ciò, immergiamole nell'acqua bollente salata e lessiamole per almeno mezz'ora, fin quando non risulteranno abbastanza morbide.

Non appena le patate risultano ben cotte, scoliamole e lasciamole raffreddare per una decina di minuti. Rimuoviamo delicatamente la buccia e riduciamole in purea con l'aiuto di uno schiaccia-patate.

Tritiamo finemente i filetti di salmone affumicato con un coltello e facciamo la stessa cosa con il prezzemolo fresco.
In una ciotola capiente sbattiamo un tuorlo e uniamovi la purea di patate. Mescoliamo e aggiungiamo i restanti ingredienti per formare un impasto omogeneo: il salmone, il prezzemolo e 20 g di pangrattato. Dobbiamo ottenere un composto morbido e facilmente lavorabile.

Creiamo le nostre polpette di salmone e patate, grandi circa come una noce e bagniamole nell'uovo intero sbattuto. Passiamole nel pangrattato rimanente fino a ottenere una panatura omogenea.

In una padella capiente scaldiamo l'olio di semi e immergiamoci qualche polpetta alla volta. Dobbiamo friggerle per qualche minuto finché non risultano croccanti e dorate in superficie.

Non appena le polpette di salmone e patate sono cotte, scoliamole con l'ausilio di una schiumarola e adagiamole nella carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso.
Infine, possiamo salarle in superficie e servirle ai nostri ospiti. Gustiamole quando sono ancora calde e fragranti!

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 65, Media voti: 4.4

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Le polpette di salmone e patate sono un antipasto goloso e stuzzicante che possiamo preparare anche in versione light e servire come secondo piatto. Per renderle meno caloriche, sostituiamo la frittura con la cottura in forno: sono sufficienti 20 minuti a 200° per ottenere delle polpettine altrettanto sfiziose e croccanti! 

    Serviamole sia calde con qualche salsa in accompagnamento.

    Per quale occasione

    Buonissime come antipasto sfizioso oppure come secondo piatto leggero.

    Vino da abbinare

    Possiamo accompagnare questo finger food con i vini bianchi e rosati: consigliamo l'eccellente Circeo Sangiovese rosato Doc prodotto nel Lazio e l'Erice Sauvignon Doc di Sicilia.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (6)


    Vanessa
    martedì 28 dicembre 2021

    Con 600 grammi di salmone quanto sono il resto degli Ingredienti?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: martedì 28 dicembre 2021

    devi moltiplicare tutto per 6

    Rispondi

    Aurora
    sabato 26 dicembre 2020

    Si possono congelare?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: sabato 26 dicembre 2020

    Sì Aurora 😊

    Rispondi

    Diana
    domenica 2 agosto 2020

    Le polpette di salmone e patate possono essere congelate? Se si, meglio già impanate o è preferibile impanarle da congelate, prima di friggerle?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: domenica 2 agosto 2020

    Ciao Diana, meglio già impanate

    Rispondi