Per preparare le polpette, versiamo la quinoa in uno scolapasta. Laviamola sotto il getto della fontana per qualche minuto e lasciamola scolare bene.
Mettiamo la quinoa in una pentola, aggiungiamo l’acqua e portiamo il tutto a bollore. Lasciamo cuocere a fiamma vivace per almeno un quarto d’ora.
A fine cottura i semi della pianta erbacea avranno assorbito tutta l’acqua presente nel tegame e si saranno aperti.
Versiamo la quinoa in una terrina e lasciamo raffreddare bene.
Intanto laviamo la carota e grattugiamola. Facciamo lo stesso con la patata.
Aggiungiamo le verdure alla quinoa, il formaggio tagliato a pezzettini, l’uovo e aggiustiamo di sale e pepe. Impastiamo con le mani per creare un composto dall’aspetto omogeneo.
Inumidiamoci leggermente la punta delle dita e iniziamo a preparare le polpette di quinoa creando delle palline di piccole dimensioni.
Rotoliamole nel pangrattato e poi adagiamole sopra una teglia coperta con un foglio di carta da forno. Irroriamole con un filo di olio extravergine d’oliva per renderle più croccanti all’esterno e più gustose.
Accendiamo il forno impostandolo sui 180°C e, appena avrà raggiunto la giusta temperatura, inforniamole e cuociamole per circa 20 minuti.
In alternativa possiamo friggerle in abbondante olio ben caldo.
Appena le polpette di quinoa saranno cotte, sistemiamole sopra un vassoio e serviamole subito.
Per un aperitivo o un buffet casalingo
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare