La pasta verde di spinaci è un prelibata e sfiziosa variante della classica pasta fatta in casa ideale per arricchire di colore i propri piatti caserecci e renderli ancor più appetitosi e gradevoli al palato.
Gli spinaci conferiscono alla pasta un vivace colore verde ma non alterano in modo significativo il suo sapore: per questo è gradita anche ai più piccoli che la troveranno curiosa e la assaggeranno con piacere.
Vi forniamo il procedimento spiegato passo dopo passo per ottenere due tipi di pasta verde di spinaci, quella senza uova e quella con le uova: nel primo caso, le uova sono sostituite dall'acqua, che rende l'impasto perfettamente lavorabile, sia per realizzare delle prelibate tagliatelle, delle sfoglie per lasagne o dei golosi ravioli ripieni!
Questa versione è adatta quindi anche agli intolleranti, vegetariani e vegani e, per realizzarla senza glutine, basterà sostituire la quantità di farina 00 con una farina senza glutine. L'abbiamo testata per voi!
Ovviamente anche la versione classica con le uova è perfetta per preparare tantissimi piatti, come per esempio le lasagne alla bolognese!
La pasta verde di spinaci può essere condita con parmigiano e olio, burro e salvia o con un classico sugo al pomodoro.
Se non avete la macchina per tirare la pasta, non preoccupatevi: infarinate per bene una spianatoia e il mattarello e appiattite la pasta fino a renderla una sfoglia sottile. Con una rotella per pizza divertitevi a tagliare delle striscioline oppure per fare i ravioli utilizzate delle formine!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.