Cuciniamo un ottimo piatto di pasta con asparagi e salsiccia iniziando a lavorare per prima cosa gli asparagi. Dobbiamo infatti pulirli eliminando il gambo. Con un pela-verdure eliminiamo poi la parte più esterna prima di tagliare il tutto a rondelle abbastanza spesse e soprattutto prima di dividere la punta a metà.
Dopodiché possiamo occuparci della salsiccia. Dobbiamo incidere con un coltello il budello e toglierlo con le mani. E' una operazione delicata un cui bisogna prestare molta attenzione. Sgraniamo quindi la salsiccia e la teniamo da parte per qualche minuto.
Spuntiamo e sfogliamo il porro. Lo affettiamo e poi lo mettiamo ad appassire in padella dopo aver precedentemente scaldato l'olio. Aggiungiamo un mestolo di acqua calda e dopo qualche minuto gli altri ingredienti: aggiungiamo cioè la salsiccia, la facciamo rosolare e sfumiamo il tutto con del vino bianco.
Una volta che la carne sarà cotta ed il vino evaporato potremo unire anche gli asparagi tagliati a rondelle. L'importante è mescolare sempre molto bene il tutto, aggiustare di sale e di pepe a piacere e aggiungere un mestolo di acqua se ci accorgiamo che mancano liquidi e che il nostro ragù rischia di bruciarsi.
Abbassiamo la fiamma, copriamo con un copertchio e lasciamo cuocere per circa 7-8 minuti.
Nel frattempo possiamo cuocere la pasta in abbondante acqua salata, per il tempo indicato sulla confezione. Il consiglio è quello di scolare la pasta al dente e poi di ultimare la cottura in padella con il condimento qualche minuto.
Aggiungiamo il pecorino grattugiato e serviamo calda la nostra pasta con asparagi e salsiccia.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.