Iniziamo dal nostro ingrediente principale, gli asparagi: laviamoli sotto l'acqua corrente ed eliminiamo eventuali parti rovinate, poi tamponiamoli con carta assorbente da cucina o con un canovaccio. Con un coltello eliminiamo la parte finale, che è la più dura. Mettiamo sul fuoco una pentola con dell'acqua bollente e sbollentiamo gli asparagi per qualche minuto, lasciandoli al dente in modo che non si sfaldino.
Scoliamoli e facciamoli raffreddare in una boule con del ghiaccio; questo passaggio è fondamentale perché in questa maniera successivamente nella lavorazione manterranno il colore verde brillante che hanno quando sono crudi e inoltre rimarranno croccanti. Quando saranno completamente raffreddati dividiamo le punte dai gambi.
Le punte le teniamo da parte, mentre con l'aiuto di un frullatore prepariamo una crema con i gambi, a cui, un pò alla volta uniamo la ricotta, un pò di olio, del sale e del pepe. Continuiamo a frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea di un bel verde brillante.
Nel frattempo cuociamo la nostra pasta in acqua bollente e salata, per il tempo indicato sulla confezione.
Prendiamo una padella, tagliamo una cipolla e facciamola soffriggere con dell'olio; dopodiché uniamo le punte che abbiamo messo da parte in precedenza e facciamole insaporire.
Scoliamo la nostra pasta al dente, versiamola nella padella dove abbiamo fatto soffriggere le punte, e aggiungiamo la crema di asparagi e ricotta:
Eventualmente versiamo alcuni mestoli di acqua di cottura per amalgamare il tutto.
Serviamo guarnendo i piatti con le punte di asparagi croccanti e una macinata di pepe.
Questo condimento si adatta sia a formati di pasta corta che lunghi come tagliatelle o linguine.
Per rendere il piatto più ricco è possibile abbinarci del salmone, della pancetta, dei pinoli, del pecorino o del parmigiano.
Questo ottimo piatto di pasta è perfetto sia a pranzo che a cena, è perfetto per un pasto romantico o in allegra compagnia.
Ottimo l'abbinamento con un bicchiere di Chardonnay freddo e leggero.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare