Mettiamo nel boccale l'acqua, il lievito, il miele e l'olio e sciogliamo 2 minuti 37° a velocità 2.
Aggiungiamo le due farine, il sale e i semi e impastiamo per 5 minuti spiga.
Togliamo l'impasto dal boccale e lo mettiamo in una ciotola unta di olio a lievitare coperto con pellicola trasparente per 2 ore.
Riprendiamo l'impasto e lo lavoriamo facendo le pieghe e arrotolandolo infine su se stesso: mettiamo la pagnotta su una placca leggermente infarinata o coperta da carta da forno e incidiamo la superficie con il coltello disegnando una x. Lasciamo lievitare per 1 ora.
Cuociamo in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, poi abbassiamo a 170° per altri 20 minuti.
Per ottenere una pagnotta più soffice sostituiamo la farina di semola con la farina 0.
Durante la cottura mettiamo sul fondo del forno un pentolino pieno di acqua, così la pagnotta cuocerà meglio.
Da sfornare e mangiare con salumi e formaggi.
La video ricetta del giorno
mercoledì 27 aprile 2022
Buongiorno, ho fatto il pane al farro ma volevo sapere se si può omettere il miele. Non mi piace e si sente
ha scritto: mercoledì 27 aprile 2022
Certamente Monica 😊