Iniziamo a preparare l'arrosto: prendiamo la carne e rosoliamola in una padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, avendo cura di rosolare tutti i lati fino a che si forma una crosticina dorata.
Laviamo e puliamo la carota e la cipolla, tagliamole a pezzi e inseriamole nel boccale, tritiamo per 5 secondi a velocità 7.
Raccogliamo sul fondo e aggiungiamo il burro e l'olio; rosoliamo per 3 minuti a 100 gradi velocità 1.
Aggiungiamo il latte, il rosmarino e l'alloro e scaldiamo per 2 minuti a 100 gradi velocità 1.
Aggiungiamo il pezzo di carne, saliamo e pepiamo e facciamo cuocere per 50 minuti a 100 gradi velocità soft. Terminata la cottura togliamo la carne e lasciamo raffreddare.
Frulliamo il sugo di cottura per 20 secondi a velocità 8, aggiungiamo 1 cucchiaino di pepe rosa, il marsala e cuociamo 2 minuti varoma velocità 3.
Uniamo la panna e cuociamo 5 minuti Varoma velocità 3.
Una volta raffreddata la carne, la tagliamo a fettine sottili e le andiamo a disporre in un piatto da portata coprendola con la nostra salsa al marsala e qualche granello di pepe rosa.
Per realizzare l'arrosto potete utilizzare anche la lonza o l'arista.
Se non vi piace i marsala potete utilizzare un vino rosso corposo.
Se volete un gusto più particolare potete aggiungere in cottura delle mele tagliate sottili, oppure potete aggiungere alla salsa della frutta secca come nocciole o mandorle tritate.
Per un pranzo in famiglia.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare