Prepariamo la sfoglia per i cappelletti: mettiamo nel boccale le farine e le uova e impastiamo 2 minuti velocità spiga, se necessario aggiungere un po' di acqua e impastare nuovamente.
Mettiamo a riposare l'impasto e prepariamo il ripieno. Nel boccale inseriamo i formaggi, la noce moscata, il sale, il pepe, e la scorza di limone e mescoliamo 1 minuto velocità 4.
Prendiamo l'impasto e con il mattarello o con una macchina per la pasta stendiamo una sfoglia abbastanza sottile e ricaviamo tanti quadrati di circa 4 centimetri per lato e mettiamo un cucchiaino di ripieno al centro; ripieghiamo a metà fino ad ottenere un triangolo e chiudiamo gli orli unendo le due estremità dando la forma al cappelletto.
Per il brodo mettiamo nel boccale l'acqua, le verdure pulite e tagliate a pezzi, il cappone, il sale e cuociamo per 25 minuti a 100 gradi antiorario velocità 1.
Togliamo il coperchio e rimuoviamo la schiuma che si sarà formata durante la cottura.
Cuociamo altri 40 minuti a 100 gradi antiorario velocità soft con il cestello al posto del misurino.
Filtriamo il brodo con l'aiuto del cestello o di un colino e mettiamo da parte.
Mettiamo il brodo in una pentola a bollire. Quando è arrivato al bollore uniamo i nostri cappelletti e cuociamo.
Quando vengono a galla sono pronti per essere serviti.
Per preparare il brodo possiamo utilizzare anche il vitello o il manzo.
È possibile congelare i cappelletti mettendoli in freezer per 30 minuti su dei vassoietti, quando si saranno induriti possiamo trasferirli nei sacchetti per alimenti.
Il piatto perfetto per le festività!
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare