Muffin alle carote, soffici dolcetti con carote e mandorle tritate, consigliati come fonte di energia per la prima colazione o per una merenda davvero genuina.
I muffin alle carote sono soffici dolcetti con carote e mandorle tritate, assolutamente consigliati come fonte di energia per la prima colazione o per una merenda genuina.
I muffin, dolci tipici inglesi il cui gusto ricorda quello del classico plumcake ma con una forma ben diversa, sono ormai diventati molto comuni anche in Italia, dove si possono trovare moltissime ricette originali e divertenti da preparare.
Con le dosi indicate si ottengono circa 30 muffin alle carote.
Per prima cosa peliamo le carote e tritatiamole finemente con un mixer (oppure con l'aiuto di una grattugia) poi prendiamo le mandorle e tritiamo anche quelle. A parte in una boule iniziamo a lavorare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero [1]. Continuando ad amalgamare gli ingredienti, versiamo l'olio [2]
e poi il latte [3]. Setacciamo e aggiungiamo poco per volta la farina [4] e poi il lievito per dolci.
Lavoriamo l'impasto ancora con le fruste elettriche in modo che non si formino grumi [5]. Dopodichè uniamo le carote [6]
e le mandorle che abbiamo precedentemente tritato [7]. Mescoliamo bene il tutto e poi trasferiamo il composto in uno stampo per muffin [8]. Se non vogliamo usare i pirottini in carta, ricordiamoci di imburrare e infarinare bene lo stampo in modo che i dolcetti non si attacchino in fase di cottura.
Cuociamo in forno ventilato a 180° per circa 20 minuti.
Spolveriamo con un po' di zucchero a velo e i nostri muffin alle carote sono pronti per essere gustati.
Ciao Laura io ormai faccio solo le ricette del tuo sito, sono buonissime e facile🥰🤩. Volevo solo ringraziarti e comunque la torta che piace di più alla mia famiglia in generale è torta Camilla🥕🥕. In questo periodo di quarantena ci sta da Dio.😋🤗
domenica 1 agosto 2021
Ciao vorrei provare a fare questa ricetta. Come fai 30 Muffin alla volta in forno? Io ho le teglie vome sulla tua foto di 12 muffin.
ha scritto: domenica 1 agosto 2021
Ciao Concetta, li abbiamo cotti 12 alla volta anche noi 😊
martedì 15 giugno 2021
Si possono sostituire le mandorle con le gocce di cioccolato.? Grazie!
ha scritto: mercoledì 16 giugno 2021
Certamente Monia 😊
giovedì 8 aprile 2021
Vorrei farne 30 e poi congelarle per farle mantenere visto che ci farò colazione. Si possono tranquillamente congelare? Grazie mille
ha scritto: giovedì 8 aprile 2021
Sì Selena 😊
ha scritto: martedì 13 aprile 2021
Ho fatto tutto alla lettera e sono venuti BUONISSIMI! Grazie mille per la ricetta! :)
ha scritto: martedì 13 aprile 2021
😊❤️
lunedì 9 novembre 2020
si puo' fare a meno delle mandorle?
ha scritto: martedì 10 novembre 2020
Sostituiscile con farina 00, o nocciole o noci, pari peso 😊
martedì 2 giugno 2020
Versione senza glutine è fattibile? Grazie mille
ha scritto: martedì 2 giugno 2020
Ciao Angela, sostituisci la farina 00 con metà farina di riso e metà fecola di patate
sabato 25 aprile 2020
Ciao... Vorrei sapere quanti muffin escono con queste dosi ... Grazie mille❤️
ha scritto: domenica 26 aprile 2020
Ciao Alice, lo trovi indicato 2 volte all'interno della ricetta, circa 30
sabato 4 aprile 2020
Ciao..se non volessi usare l olio posso mettere il burro? Se si,in che quantità? Grazie..
ha scritto: sabato 4 aprile 2020
Ciao Jessica puoi usare 95 g di burro
giovedì 2 aprile 2020
Salve vorrei chiedere per favore se e possibile sostituire il lievito con qll polvere istantaneo.. Perché ho solo quello
ha scritto: venerdì 3 aprile 2020
Ciao Agnese, è proprio quello che abbiamo utilizzato noi: lievito per dolci in polvere 😊
ha scritto: venerdì 3 aprile 2020
Volevo chiederle lievito normale (non qll da dolce) e possibile utilizzare !?
ha scritto: venerdì 3 aprile 2020
No Agnese, il lievito di birra non va bene
ha scritto: sabato 4 aprile 2020
Scusami Laura di nuovo potrei usare lievito in polvere per torte salate?
ha scritto: sabato 4 aprile 2020
Sì Agnese
giovedì 26 marzo 2020
Ciao Laura io ormai faccio solo le ricette del tuo sito, sono buonissime e facile🥰🤩. Volevo solo ringraziarti e comunque la torta che piace di più alla mia famiglia in generale è torta Camilla🥕🥕. In questo periodo di quarantena ci sta da Dio.😋🤗
venerdì 15 novembre 2019
Ciao, come posso sostituire le mandorle? Grazie
ha scritto: venerdì 15 novembre 2019
Con farina 00, o nocciole o noci, pari peso 🙂
ha scritto: venerdì 13 marzo 2020
Siccome a me non piacciono molto la frutta secca si può mettere solo la carota tritata
ha scritto: venerdì 13 marzo 2020
Sì Kekka
lunedì 10 giugno 2019
Come posso sostituire il latte? Yogurt o latte vegetale può andare bene?
ha scritto: lunedì 10 giugno 2019
Ciao Anna, sì andranno benissimo sia yogurt che latte vegetale :-)
mercoledì 5 dicembre 2018
Che buoni!