Per prima cosa per prepare questi deliziosi muffin, laviamo e asciughiamo le fragole, prima di pulirle e tagliarle a pezzetti.
A parte, in una ciotola, versiamo la farina 00 setacciata e vi uniamo la farina di mandorle, lo zucchero semolato e la ricotta vaccina: mescoliamo bene per far amalgamare questi ingredienti.
Dopodiché aggiungiamo un uovo e versiamo a filo il latte. Mescoliamo ancora poi infine uniamo il lievito per dolci e le fragole.
Infine, una volta che abbiamo ottenuto un composto omogeneo e liscio, versiamolo negli stampini da muffin aiutandoci con un mestolo. Riempiamo questi ultimi per circa 2/3, lasciando 2 cm circa dal bordo.
Inforniamoli in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti e lasciamoli cuocere.
Per verificare la cottura ottimale, inseriamo uno stecchino, se esce asciutto sono pronti.
Una volta sfornati, facciamo raffreddare e spolveriamo a piacere con lo zucchero a velo prima di servire i nostri muffin alle fragole.
I muffin alle fragole possono essere realizzati anche sostituendo la farina di mandorle con quella di nocciole.
Mentre al posto della ricotta si può utilizzare un altro formaggio morbido spalmabile o mascarpone, ottenendo dei muffin ugualmente morbidi.
Per dare loro un aspetto più attraente basta inserire negli stampi dei pirottini colorati o decorare la superficie con glasse, confettini e zuccherini.
Si conservano per almeno cinque giorni, se tenuti in luogo fresco.
I muffin alle fragole sono un dolce versatile che possono essere mangiati per uno spuntino o come dessert, accompagnati insieme ad un vino dolce per esaltare il gusto delle fragole.
Insieme a un succo di frutta o una spremuta rappresentano una sana merenda per i più piccoli o un’energetica colazione per i grandi.
I muffin sono perfetti per le feste soprattutto dei bambini dove possono sostituire dolcetti meno apprezzati o più difficili da mangiare.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare