Per fare i muffin ai fichi e mandorle dobbiamo per prima cosa lavare e sbucciare i fichi e poi tagliare la polpa a tocchetti.
Successivamete tostiamo le lamelle di mandorla in una padella antiaderente.
Setacciamo le polveri, ovvero la farina, la fecola e il lievito, e mescoliamo il tutto in una ciotola capiente dove andiamo ad aggiungere anche le uova, zucchero, un pizzico di sale, olio e latte di mandorle. Dobbiamo, però, aggiungere gli ingredienti poco per volta ed iniziare pian piano a lavorare l'impasto controllando che non sia nè troppo molle e nè troppo duro.
Aggiungiamo infine la polpa dei fichi che abbiamo precedentemente tagliato a tocchetti e le lamelle delle mandorle tostate. Continuiamo così ad impastare per amalgamare al meglio tutti gli ingredienti.
Versiamo il composto nei pirottini appositi per fare i muffin, riempondoli per 2/3 circa ed inforniamo il tutto per 20 minuti circa a 180°.
Sforniamo, lasciamo intiepidire e spolveriamo con la polvere di cannella o lo zucchero a velo: i nostri muffin ai fichi e mandorle sono pronti per essere gustati!
Possiamo variare la ricetta togliendo le mandorle e sostituendole con le noci oppure possiamo decorare la superfice dei muffin con un po' di marmellata di fichi ed una fettina sottile di questo frutto.
Perfetti da preparare in estate, soprattutto verso agosto e settembre quando è più facile trovare questi frutti maturi.
I muffin si prestano ad essere serviti in tavola per una merenda con amici o durante una festa, ma anche a fine pasto dopo un pranzo o una cena in famiglia.
Vista la presenza della frutta è bene scegliere un vino con un aroma leggermente fruttato: si sposano bene con questi dolcetti un buon bicchiere di Passito o un ottimo Moscato.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare