La marmellata di limoni è una preparazione semplice e gustosissima.
Impossibile resistere alla sua morbida consistenza e al suo delizioso profumo.
Ci sono vari modi per realizzarla ma per la buona riuscita è essenziale usare limoni non trattati e seguire fedelmente i passi della ricetta.
Potete anche preparare la marmellata di limoni con il Bimby.
Categoria: Marmellate
Per preparare la marmellata lavare i limoni, eliminare il picciolo e le estremità troppo dure, togliere anche tutti i semi e tagliare il resto a fettine.
Mettere le fettine di limone in un contenitore, aggiungere acqua naturale fino a ricoprirle completamente e lasciarle in ammollo per 20 ore, affinché la parte della buccia possa perdere il sapore amarognolo.
Scolare le fettine di limone e trasferirle in una capiente pentola, aggiungere lo zucchero, mescolare delicatamente e lasciare riposare per circa un'ora.
Passato il tempo necessario, porre la pentola sul fornello e cuocere la marmellata per circa mezz'ora a fuoco medio, mescolando con un cucchiaio di legno, dopodiché togliere dal fuoco.
Riempire con la marmellata di limoni i barattoli di vetro già sterilizzati, richiuderli con i relativi coperchi e posizionarli capovolti per 30 minuti fino a completo raffreddamento.
Infine far bollire per 30 minuti i barattoli completamente immersi nell'acqua per completare il sottovuoto.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
La marmellata di limoni non ha bisogno di una lunga cottura, deve essere abbastanza liquida perchè dopo il raffreddamento tende a indurirsi.
Può essere usata in vari modi: è perfetta sul pane, ma in special modo nella farcitura di crostate, millefoglie e torte al limone.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.