Il fico d’India, Opuntia Ficus Indica , è un frutto esotico, originario del Messico, ma molto diffuso anche in area mediterranea, in Italia sopratt...
L' origano è una pianta aromatica molto profumata, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, così come la maggiorana. Cresce come arbusto sp...
I fichi sono frutti dal caratteristico sapore zuccherino, tipici dei mesi di agosto e settembre. La loro produzione è diffusa maggiormente nelle regioni ...
Cereale d'origine sudamericana (fu importato in Europa da Cristoforo Colombo), il mais è ancora oggi l'elemento base delle cucine di diversi Paes...
Il basilico , conosciuto anche come Ocimum basilicum o erba di San Giuseppe, fa parte della famiglia delle Lamiaceae ed è un'erba aromatica molto pro...
Il peperone , conosciuto con il nome scientifico Capiscum annum, fa parte della famiglia delle Solanacee. Si tratta di un ortaggio originario delle Antille e de...
Il sedano , il cui nome scientifico è Apium graveolens, è una pianta erbacea biennale che raggiunge gli 80-100 cm di altezza, coltivata in tutta I...
Il pomodoro è il frutto di una pianta annuale che appartiene alla famiglia delle Solanaceae, importata in Italia dall'America nel 1540 circa. Quest...
Gli spinaci sono una pianta erbacea originaria dell'Asia, chiamata Spinacia Oleracea: dalla Persia è giunta in Europa, portata dagli arabi nel nono s...
Il melone, il Cucumis melo, è un frutto che nasce da una pianta rampicante della famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa dell'anguria. Le sue origini...