Un abbinamento forse insolito, ma hamburger e patate fritte è quello che si aspettano tutti, ma non le patate sabbiose!
Una variazione di un contorno solitamente preparato in forno.
Categoria: Carne
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per le patate sabiose: portare a bollore una pentola d'acqua e versare i tocchetti di patate. Sbollentarli velocemente senza farli sfaldare.
Scolarli e lasciarli intiepidire, intanto in una ciotola mescolare 2 cucchiai di pangrattato con 1 cucchiaio erbe aromatiche tritate e un filo d'olio.
Quindi "insabbiare" i tocchetti di patata e coprirli su ogni lato di pangrattato
aromatico.
Scaldare in una padella 2 cucchiai d'olio, rosolare lo spicchio d'aglio schiacciato e, quando prende colore, eliminarlo.
Aggiungere le patate e cuocere velocemente a fuoco medio.
Spolverare di aghi di rosmarino fresco.
Per gli hamburger: in una ciotola amalgamare il macinato di manzo, il parmigiano, il prezzemolo e la cipolla tritata fine.
Dare la forma a 4 hamburger o aiutarsi con l'apposito attrezzo.
Lasciarli riposare e procedere alla cottura veloce su una piastra o bistecchiera già calda.
Regolare di sale, macinare il pepe e spolverare di trito aromatico.
Servire caldi con le patate sabbiose decorando con aghi di rosmarino.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Cena tra amici.
Una buona birra fresca.
Gli hamburger possono variare tipo di carne e aroma a piacere, le patate sabbiose si possono cuocere in forno senza previa cottura.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.