Le castagnole di ricotta e arancia, profumate agli agrumi e dal sapore delicato , sono perfette da preparare nel periodo di Carnevale , in alternativa o in aggi...
I crostoli sono dei dolcetti fritti tipici del veneto e del periodo di Carnevale , preparati con un impasto a base di farina, zucchero, burro, grappa e fritti i...
La Cicerchiata è un dolce di Carnevale tipico delle zone delle Marche, Molise e Abruzzo. E' molto simile agli struffoli napoletani , si tratta di pal...
Il Carnevale si sta avvicinando, quale migliore e buonissima occasione per celebrarlo e renderlo più simpatico e gustoso con dei dolci tipici ? In Sardeg...
Le frittelle senza glutine sono dei golosi e stuzzicanti dolcetti aromatizzati al limone, ideali da preparare a Carnevale . Dorate e croccanti in superficie, qu...
Le castagnole senza glutine, dorate e aromatizzate al limone, sono delle piccoline frittelline composte da un impasto a base di farina, zucchero, olio, uova e l...
Le graffe senza glutine sono delle ciambelline dolci fritte ricoperte di zucchero semolato. Morbide e perfette da preparare in previsione del Carnevale o per un...
Le chiacchiere di Carnevale alla ricotta sono un'alternativa alle classiche chiacchiere: si preparano con ingredienti semplici e con lo stesso procedimento ...
Le graffe senza patate sono delle soffici e deliziose ciambelle fritte , ideali per festeggiare il Carnevale ! Si preparano con un impasto a base di farina, lat...
I bomboloni senza glutine sono preparazioni fritte da gustare al naturale o da farcire con crema pasticcera , Nutella o marmellata. Non hanno assolutamente null...