Per preparare le frittelle lunghe si inizia impastando (meglio se con l'aiuto di una frusta elettrica o un'impastatrice planetaria, lavorando con il gancio per una decina minuti) i due tipi di farina con il sale, lo zucchero, il succo e le scorze grattugiate, il rum e il lievito, aggiungendo poco alla volta tutto il latte, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lasciare riposare l'impasto versandolo in una ciotola di dimensioni più grandi e coprendo il tutto per almeno 2 ore per agevolare la lievitazione.
Nel frattempo riscaldare l'olio di arachidi in una padella con i bordi alti, una volta terminato il tempo di lievitazione mettere il composto nella sac à poche e versarlo a girandola nell'olio ben caldo.
Se non si è molto pratici nel maneggiare la sac à poche si può versare l'impasto in una bottiglia in plastica tagliata a metà, prima di versarlo si copre l'estremità con la mano e una volta pronti si versa il composto premendo leggermente i lati della bottiglia, o ancora si può versare il composto con un semplice imbuto, sempre tenendo l'apertura chiusa fino a che non si è pronti a versare l'impasto nell'olio.
Con l'aiuto di pinze da cucina prestare attenzione affinché il ricciolo non si unisca e girarlo fino a farlo dorare. Una volta dorato da entrambi i lati fare sgocciolare su carta assorbente e cospargere subito il dolce con lo zucchero semolato. Prestare attenzione a quest'ultima manovra, poiché se si lascerà raffreddare il dolce lo zucchero non aderirà più alle zeppole. Servire calde o tiepide.
Questi dolci faranno impazzire grandi e piccini per il loro gusto irresistibile!
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare