La crostata salata con ricotta e prosciutto cotto è una torta sfiziosa e saporita: un'idea originale da portare in tavola in molte occasioni. Preparala con noi!
La crostata salata con ricotta e prosciutto cotto è una torta sfiziosa e saporita: un'idea originale da portare in tavola in molte occasioni.
Si tratta di una ricetta rustica composta da una base di pasta frolla salata e un ripieno morbido e gustoso di provola, ricotta fresca e prosciutto a dadini.
Ingredienti semplici e genuini che piacciono davvero a tutti.
Noi abbiamo realizzato con la frolla anche il classico reticolo sulla superficie, proprio come una vera crostata.
Segui passaggio dopo passaggio i consigli di Laura e prepara con noi questo capolavoro di bontà: ecco la nostra crostata salata con ricotta e prosciutto cotto!
Prepariamo la pasta frolla salata: il procedimento è simile alla preparazione dolce.
Disponiamo la farina a fontana su una spianatoia, al centro uniamo le uova [1] e poi il burro tagliato a pezzetti [2].
Iniziamo ad amalgamare questi ingredienti, poi procediamo aggiungendo il sale e un cucchiaino di lievito per preparazioni salate [3]. Impastiamo il tutto velocemente fino ad ottenere un panetto liscio e uniforme [4]. Avvolgiamoloin un foglio di pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo il ripieno: in una ciotola ammorbidiamo la ricotta vaccina, mescolandola con un cucchiaio, poi uniamovi il prosciutto cotto a dadini [5], un filo d'olio extra vergine d'oliva [6], sale e pepe e mescoliamo.
Trascorso il tempo necessario, riprendiamo la frolla e stendiamola con il mattarello fino a uno spessore di circa 4-5 mm [7].
Trasferiamola in una tortiera da 22-24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata [8].
Eliminiamo la pasta in eccesso, poi bucherelliamo la base con i rebbi di una forchetta [9].
Stendiamo la frolla rimanente e ricaviamo delle strisce di uguale larghezza con cui in seguito realizzeremo il reticolo tipico delle crostate.
Disponiamo la provola a fette [10]
poi versiamo il ripieno di ricotta e prosciutto [11], livellandolo in modo uniforme.
Guarniamo a piacere con le strisce di pasta frolla [12].
Spennelliamo leggermente con un po' d'olio d'oliva [13] e infine cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per 40-45 minuti [14].
Lasciamo intiepidire e serviamo la nostra crostata salata!
L'ho realizzata ed è buonissima... domanda: se volessi sostituire il burro con l'olio è possibile? Se si, per quale olio? In che quantità? Le altre dosi restano invariate? Grazie mille!
domenica 14 giugno 2020
Scusa rettifico quello che ho scritto prima volevo dire posso usare la pasta brisé per questa ricetta visto che il mio tempo è proprio poco
ha scritto: domenica 14 giugno 2020
Sì Paola
domenica 14 giugno 2020
Usare la pasta frolla già pronta tipo quella della Buitoni?...grazie
ha scritto: domenica 14 giugno 2020
Sarebbe tutta un'altra ricetta
venerdì 12 giugno 2020
Posso preparare la pasta frolla un giorno prima?
ha scritto: venerdì 12 giugno 2020
Sì
domenica 7 giugno 2020
Lo stampo che diametro deve essere? Grazie
ha scritto: domenica 7 giugno 2020
da 22-24 cm
ha scritto: martedì 9 giugno 2020
L'ho realizzata ed è buonissima... domanda: se volessi sostituire il burro con l'olio è possibile? Se si, per quale olio? In che quantità? Le altre dosi restano invariate? Grazie mille!
ha scritto: mercoledì 10 giugno 2020
Non te lo consigliamo Monica, la frolla con l'olio potrebbe richiedere modifiche agli ingredienti 😊
venerdì 3 aprile 2020
Ciao! è necessario aggiustare le dosi se ho una tortiera di 27 cm?
ha scritto: sabato 4 aprile 2020
Ciao Andrea, ovviamente 😊 In questa guida trovi come fare
venerdì 31 gennaio 2020
Buongiorno e per il forno non ventilato che gradi dobbiamo impostare e per quanti minuti?grazie
ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020
Ciao Daniela, cuocila a 180° per 45-50 minuti 😊
sabato 18 maggio 2019
La farò domani mattina sicuramente sarà buonissima
mercoledì 8 maggio 2019
Il lievito è istantaneo o di birra?
ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019
Istantaneo, come indicato nella ricetta :-)
lunedì 18 marzo 2019
Posso utilizzare formaggio spalmabile tipo philadelphia al posto della ricotta?
ha scritto: lunedì 18 marzo 2019
Certamente! :-)