Per preparare le crespelle ai broccoli, dobbiamo innanzitutto realizzare i cannelloni di crêpes: sbattiamo in una ciotola le uova con il latte intero, aggiungiamo un pizzico di sale e incorporiamo a poco a poco la farina 00, continuando a lavorare la pastella con una frusta.
Copriamo la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e riponiamola in frigorifero per circa 30 minuti.
Intanto, tagliamo a rondelle i cipollotti e soffriggiamoli in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva.
Laviamo accuratamente le cime di broccolo, tagliamole a pezzetti e rosoliamole in padella insieme alla cipolla. Insaporiamo il tutto con sale, pepe nero macinato e una manciata di prezzemolo tritato finemente.
Aggiungiamo di tanto in tanto il vino bianco e lasciamo cuore i broccoli a fuoco medio, finché non risulteranno abbastanza teneri e ben saporiti. Intanto sbollentiamo i pomodori per qualche istante, scoliamoli e rimuoviamo la buccia, dopodiché tagliamoli a dadini abbastanza piccoli.
Scaldiamo la panna fresca in un pentolino, aggiungiamo il gorgonzola tagliato a pezzetti e facciamolo sciogliere completamente. Mescoliamo con un cucchiaio finché non otteniamo una crema liscia e omogenea.
Procediamo ora con la preparazione delle crêpes: ungiamo un padellino antiaderente con una noce di burro e scaldiamola per qualche istante. Versiamo con un mestolino un po' di pastella e facciamo in modo che si spanda su tutta la superficie, dopodiché cuociamo da entrambi i lati per 1-2 minuti.
Realizziamo otto crêpes, poi farciamole con i broccoli cotti in padella. Fatto questo, arrotoliamole su se stesse a formare dei cannelloni e riponiamole in una pirofila rettangolare unta con un filo d'olio extravergine d'oliva.
Una volta pronti i cannelloni, condiamoli con la salsa al gorgonzola ancora calda. Inforniamoli nel forno preriscaldato a 200° con funzione grill per circa 5 minuti. Infine, guarniamo le nostre crespelle ai broccoli con i pomodorini leggermente tostati in padella. Serviamole ancora calde!
Un primo piatto, adatto anche ai vegetariani, saporito e gustoso: perfetto per un pranzo domenicale in famiglia o una serata in compagnia.
Accompagniamole con un vino bianco fermo di medio corpo, come il Trentino Chardonnay DOC.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare