Per realizzare queste squisite crêpes al pesto, occorre innanzitutto preparare la pastella. Procediamo dunque in questo modo: in una ciotola ampia versiamo la farina e, come se stessimo creando la classica fontana, aggiungiamo al centro le uova. Uniamo quindi anche il pesto alla genovese e impastiamo con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto piuttosto denso ed omogeneo.
In un pentolino fondiamo una noce di burro e poi lasciamolo raffreddare. Dopodiché aggiungiamolo all'impasto precedentemente preparato, insieme al latte versato a filo. Mescoliamo il tutto con una frusta, copriamo con una pellicola trasparente e lasciamo che riposi in frigorifero per almeno un'oretta.
Intanto che la pastella riposa in frigorifero, possiamo dedicarci in tutta tranquillità alla preparazione dei vari ripieni. Questo è il momento giusto per sbizzarrirsi e giocare con la creatività!
Noi vi proponiamo due varianti: per la prima mescoliamo i pomodorini tagliati finemente, la mozzarella a dadini, qualche foglia di basilico tritata e un pizzico di sale; per l'altra creiamo una farcitura cremosa a base di ricotta, prosciutto cotto a dadini e fontina.
Una volta trascorso il tempo necessario di riposo in frigorifero, la pastella è pronta: ungiamo una padellina antiaderente con del burro e lasciamola scaldare per qualche istante. Versiamo un mestolo di pastella e facciamo sì che si spanda su tutta la superficie, roteando leggermente la padella. Lasciamo che la crêpes cuocia per qualche secondo, dopodiché capovolgiamola con l'aiuto di una larga spatola. Una volta dorata da ambo i lati, adagiamola su un piatto a raffreddare.
Ripetiamo lo stesso procedimento fino a esaurimento dell'impasto. Dopodiché farciamo a piacere con i due ripieni preparati in precedenza. Richiudiamole a mò di fagottino e riponiamole delicatamente su una pirofila rivestita con carta da forno. Per renderle ancor più golose e succulente, guarniamole in cima con un fiocco di burro e del parmigiano grattugiato. Devono cuocere nel forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
Ecco le nostre crêpes al pesto sono pronte per essere servite!
Le crêpes al pesto sono ottime da gustare appena sfornate, sia come antipasto, sia in occasione di una piacevole serata con gli amici. Costituiscono un vero proprio piatto unico che riuscirà a deliziare il palato di grandi e piccoli.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare