Ciambelle al forno

Le ciambelle al forno sono soffici brioche da gustare a colazione per iniziare la giornata con allegria.
Prive di burro nell'impasto, queste brioches risultano leggere anche grazie alla cottura in forno: decisamente più salutari della versione fritta, ma altrettanto deliziose.

Gustatele farcite con marmellata o Nutella: noi per renderle più golose abbiamo aggiunto un po' di zucchero semolato in superficie!
Lasciatevi tentare e preparatele con noi!

Ecco la nostra video ricetta e tutti i consigli di Laura che ci mostra come preparare queste ciambelle passaggio dopo passaggio.

Cosa ci serve per la ricetta:

Stampo per ciambelle >>

Categoria: Lievitati

4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 1257
  Photo credits:
Tempo 180 min
Difficoltà Facile
Porzioni 8
Costo Basso

Ingredienti per 16 ciambelline

latte 200 ml di latte
uovo 1 uovo
lievito di birra 15 g di lievito di birra fresco (o 5 g di lievito di birra secco)
farina 00 500 g di farina 00
zucchero 100 g di zucchero semolato + q.b.
olio 40 g di olio di semi
burro q.b. burro

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare le ciambelle al forno

Ciambelle dolci al forno - Passaggio 1
Ciambelle dolci al forno - Passaggio 2

In una boule capiente versiamo la farina 00 e uniamovi lo zucchero semolato [1]. Mescoliamo con le mani, poi aggiungiamo un uovo [2].

Ciambelle dolci al forno - Passaggio 3
Ciambelle dolci al forno - Passaggio 4

Sminuzziamo il lievito di birra fresco in una ciotola con il latte tiepido e, mescolando, facciamolo sciogliere completamente.
Dopodiché uniamolo poco per volta nell'impasto in modo da farlo assorbire [3]
Versiamo l'olio di semi [4]

Ciambelle dolci al forno - Passaggio 5
Ciambelle dolci al forno - Passaggio 6

e iniziamo ad impastare energicamente con le mani così da amalgamare tutti gli ingredienti [5] e ottenere una consistenza omogenea.
Compattiamo e formiamo un panetto regolare. Chiudiamo la boule con un foglio di pellicola trasparente per alimenti e lasciamo riposare l'impasto per circa due ore a temperatura ambiente [6].

Ciambelle dolci al forno - Passaggio 7
Ciambelle dolci al forno - Passaggio 8

Trascorso il tempo necessario, stendiamo l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato, fino ad uno spessore di circa 4-5 millimetri [7] e ritagliamo le nostre ciambelle con due coppapasta circolari di diametro diverso [8]. Noi ne abbiamo utilizzato uno da 9 cm e uno da 4 per il buco centrale.

Ciambelle dolci al forno - Passaggio 9
Ciambelle dolci al forno - Passaggio 10

Adagiamo su una leccarda rivestita con carta forno le ciambelle e lasciamo lievitare ancora 1 ora in un luogo caldo e asciutto, ad esempio il forno spento con la luce accesa o nella modalità lievitazione [9]. Successivamente cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per 8-10 minuti (o in forno statico a180° per 12-15 minuti circa).
Lasciamo intiepidire, poi spennelliamo a piacere con del burro fuso [10] e cospargiamo con lo zucchero semolato.

Ecco le nostre ciambelle dolci al forno pronte da gustare!

Ciambelle al forno

Ciambelle al forno

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 1257, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Chi non ha coppapasta circolari, può usare un bicchiere, invece per il buco centrale si può usare in alternativa la punta della sac-à-poche.

    Per i più golosi è possibile arricchire l'impasto con gocce di cioccolato fondente, oppure guarnire le ciambelle con una glassa di zucchero o al cioccolato.

    Le ciambelle si conservano ben chiuse per 2-3 giorni, basta riscaldarle per qualche minuto in forno e torneranno come appena sfornate.

    Potete congelarle una volta cotte.

    Per quale occasione

    Perfette da gustare a colazione!

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (28)


    Martina
    sabato 20 marzo 2021

    Ciao, si possono cuocere friggendoli?

    Rispondi
    Rispondi

    Mariella
    giovedì 11 marzo 2021

    Ciao ho provato a fare la ricetta Sono venute bene ! Quando facciamo le ciambelle lo scarto dell impasto si può riutilizzare?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: giovedì 11 marzo 2021

    Certamente 😊

    Rispondi

    Nunziata Pecchia
    venerdì 29 gennaio 2021

    Il lievito secco si puo misurare con un cucchiaino si quanti

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021

    Ciao Nunziata, ogni cucchiaino ha una grandezza diversa, ti consigliamo di pesarlo con una bilancia

    Rispondi

    Cristina Boscolo
    mercoledì 29 aprile 2020

    Ciao ma sei faccio la sera prima e cucino alla mattina,???? È un problema??? Grazie

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020

    Ciao Cristina, non te lo consigliamo 😊

    Rispondi

    Claudio
    giovedì 26 marzo 2020

    Ciao, ho seguito la tua ricetta scrupolosamente ma ho ottenuto dei risultati un po contrastanti : -Sono venute troppo ciambelline, 8 porzioni che intendevi? -Non ho messo il burro e lo zucchero alla fine ma le ho lasciate semplici, il risultato è che erano neutre ( ne salate ne dolci per intenderci ) -Appena fatte erano fragranti ma cmq davano più verso il pane... il giorno dopo anche se ricoperte bene sono diventate dure Cosa ho sbagliato?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: giovedì 26 marzo 2020

    Ciao Claudio, ovviamente il numero di ciambelline dipende da quanto impasto usi per farne una singola e dal diametro del coppapasta. L'impasto delle ciambelle ha un sapore neutro (non prendiamo esempio da quelle confezionate però ) che viene poi arricchito con la glassa in superficie. Se per te sono poco dolci puoi aggiungere 50 g di zucchero in più :) Per gustarle il giorno dopo puoi farle riscaldare qualche secondo in forno microonde:)

    Rispondi