In una ciotola sbricioliamo i biscotti secchi al cioccolato e uniamo il burro fuso [1]. Mescoliamo per bene con l'aiuto di un cucchiaio, in modo che il burro venga assorbito completamente dai biscotti. Imburriamo e foderiamo una teglia a cerniera di 22 cm e trasferiamovi il composto, appiattendolo per bene con un cucchiaio, fino ad avere una superficie uniforme e compatta [2]. Poniamo in frigorifero a raffreddare per circa mezz'ora.
Trascorso il tempo necessario, cospargiamo la superficie con uno strato di marmellata di arance [3] e riponiamo nuovamente in frigorifero [4].
Immergiamo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti [5], dopodichè la facciamo sciogliere in due cucchiai di panna calda [6].
Dedichiamoci ora alla preparazione della crema: in una ciotola ammorbidiamo con le fruste il philadelphia e aggiungiamoci lo zucchero [7] tenendo le fruste azionate. Aggiungiamo la scorza di arancia grattugiata [8],
il succo di arancia [9] e continuiamo a lavorare il composto amalgamando bene gli ingredienti [10].
A questo punto montiamo la panna e la mettiamo da parte [11]; aggiungiamo la gelatina fusa al composto di philadelphia e succo di arancia [12], mescoliamo
e a questo punto, con l'aiuto di una spatola, aggiungiamo la panna montata [13] e mescoliamo delicatamente per non farla smontare [14].
Una volta che la crema all'arancia è pronta, la possiamo trasferire sulla base di biscotti al cioccolato [15]; livelliamola per bene e poniamo in frigorifero a raffreddare per circa 4 ore [16].
Trascorso il tempo togliamo lo stampo e decoriamo la nostra cheesecake con scaglie di cioccolato al latte o fondente [17].
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.