Iniziamo con il preparare la base della nostra cheesecake. Mettiamo i biscotti tagliati a pezzi in un mixer, tritiamoli finemente e mettiamoli in una ciotola. Facciamo fondere il burro, a bagnomaria o nel forno a microonde, e una volta intiepidito uniamolo ai biscotti e amalgamiamo il tutto.
Versiamo il composto all'interno di una tortiera a cerniera foderata con carta da forno, di 22 cm di diametro, e compattiamo per bene, aiutandoci con il dorso di un cucchiaio, in modo da ottenere una base uniforme e dello stesso spessore. Quindi mettiamola a rassodare in frigorifero per almeno un'ora.
Ora facciamo ammorbidire la gelatina: prendiamo i 5 g che utilizzeremo per la crema alle more e mettiamoli in ammollo in acqua fredda in una ciotola. Ripetiamo la stessa cosa con i rimanenti 5 g che utilizzeremo per la crema alla panna. Consigliamo, quindi, di metterli in ammollo in due ciotole diverse, per non fare confusione e rispettare le dosi per le due creme.
Frulliamo le more e, se necessario, setacciamole con un colino per eliminare i semini.
Preleviamo 50 g di panna dai 250 g che dobbiamo utilizzare per la crema alle more: scaldiamola e sciogliamovi la gelatina, avendo cura di strizzarla per bene. Per scioglierla completamente aiutiamoci con una forchetta.
Siamo pronti per preparare la crema alle more: lavoriamo con le fruste il formaggio spalmabile, aggiungiamoci lo zucchero, la purea di more e la gelatina. Mescoliamo per bene, poi a parte montiamo la panna e aggiungiamola delicatamente con una spatola, mescolando dal basso verso l'alto. Mettiamo in frigorifero mentre ci dedichiamo alla preparazione della crema alla panna.
Anche in questo caso preleviamo 50 g di panna 250 g totali, riscaldiamola e sciogliamovi la gelatina. Lavoriamo il formaggio con lo zucchero e aggiungiamovi la gelatina sciolta. Montiamo la panna e incorporiamola delicamente alla crema di formaggio.
Assembliamo ora la torta: versiamo sulla base di biscotti qualche cucchiaio di crema alle more, poi uno di crema alla panna, alternandole fino al completamento. Con uno stuzzicadenti varieghiamo le due creme, livellando poi la superficie con una spatola.
Trasferiamo in frigorifero e lasciamo compattare la cheesecake per almeno 3-4 ore.
Una volta trascorso il tempo indicato, prendiamo la nostra torta dal frigorifero e prepariamola per la decorazione finale. Grazie all'apertura a cerniera, riusciremo a trasferire la nostra cheesecake su un piatto da portata con estrema facilità.
Montiamo la restante panna con lo zucchero, mettiamola in una siringa per dolci e decoriamo la torta con qualche ciuffo, alcune more e delle foglioline di menta fresca.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.