Per preparare il frullato di more e banana, dobbiamo come prima cosa lavare accuratamente le more fresche sotto l'acqua corrente e riporle all'interno del boccale di un frullatore.
Fatto questo, sbucciamo le banane e tagliamole a pezzetti, dopodiché riponiamo anch'esse all'interno del mixer. Per rendere il frullato naturalmente dolce senza l'aggiunta di zucchero, consigliamo di scegliere delle banane molto mature, ma non eccessivamente scure.
Iniziamo a frullare così da ottenere una purea omogenea, dopodiché uniamo il gelato fiordilatte, lo yogurt bianco e, infine, i cubetti di ghiaccio.
Proseguiamo frullando il tutto alla massima potenza per circa un minuto ma ad intermittenza in modo da non surriscaldare le lame, finché non otteniamo un frullato liscio e perfettamente cremoso.
Ora che il frullato di more e banana è pronto, non ci resta che servirlo ai nostri ospiti all'interno di bicchieri in vetro. Possiamo eventualmente aggiungere 1 o 2 cubetti di ghiaccio interi e decorare il tutto con qualche fogliolina di menta fresca.
Una volta pronto, consigliamo di servire subito il frullato di more e banana.
Volendo preparare una versione vegan di questa ricetta, adatta anche agli intolleranti al lattosio, possiamo sostituire il gelato fiordilatte e lo yogurt bianco vaccino con i corrispettivi ingredienti realizzati a base di soia.
Il frullato di more e banana è uno smoothie semplicissimo e veloce da preparare in ogni momento della giornata: ottimo a colazione, a merenda o come fresco dessert da servire a fine pasto.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare